Il mondo FQ

Tangenti Lega, la segreteria federale del partito conferma “fiducia assoluta” a Boni

I vertici del partito, riuniti nella sede di via Bellerio, sostengono che "dai controlli sui conti, eseguiti dal Comitato amministrativo, il movimento è risultato totalmente estraneo ai fatti contestati". Il presidente del Consiglio lombardo si è impegnato a riferire sul suo caso, martedì, nella prossima assemblea regionale
Commenti

I vertici della Lega Nord, riuniti a Milano in via Bellerio, hanno confermato la “fiducia assoluta” a Davide Boni che quindi non si dimetterà da presidente del consiglio regionale lombardo, nonostante l’avviso di garanzia per corruzione. All’incontro, tra gli altri, hanno partecipato Umberto Bossi, Roberto Maroni e Roberto Calderoli. Sulla vicenda, la Lega ha diffuso una nota della segreteria al termine del vertice. “In data odierna – si legge – si è riunita la Segreteria Politica Federale della Lega Nord che, dopo aver ascoltato il presidente Davide Boni, e il suo capo della segreteria Dario Ghezzi, in relazione ai fatti loro contestati ha confermato la piena fiducia al Presidente del Consiglio Regionale, invitandolo a proseguire nel suo mandato”. Al termine della riunione, Roberto Castelli ha spiegato che il comitato di controllo ha verificato tutti i conti “Dal 2005 a oggi” senza trovare “niente di strano o particolare”. A volte, ha aggiunto, “anche la magistratura può prendere una cantonata”.

Castelli: "Alla Lega niente soldi dagli indagati"
“Nessuna oblazione alla Lega riconducibile agli indagate”. Così Roberto Castelli dopo la riunione dei vertici leghisti a Milano, dove si sarebbero verificati i versamenti ricevuti. Il direttivo ha inoltre rinnovato la fiducia a Davide Boni (FB)
0 seconds of 52 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:52
00:52
 

La nota prosegue spiegando che “dai controlli sui conti, la Lega Nord è risultata estranea ai fatti contestati. Prima della riunione della segreteria politica federale, infatti, si è riunito il Comitato amministrativo federale, nelle figure dei Roberto Castelli, Piergiorgio Stiffoni e di Francesco Belsito“, si spiega. “Nel corso della riunione è stata eseguita un’accurata verifica della documentazione contabile della Lega Nord ed è stato appurato che, nel periodo dal 2005 al 2010, nell’elenco delle oblazioni volontarie ricevute a bilancio, da società o da privati, non figura nessuno dei nominativi emersi in questi giorni nelle varie indiscrezioni apparse sugli organi di stampa. Da questa verifica – si conclude – è dimostrato che la Lega Nord è completamente estranea a qualsiasi tipo di illazione al riguardo”. Al termine dell’incontro Boni si è impegnato a riferire sul suo caso, martedì, nella prossima seduta dell’assemblea lombarda.

Borghezio: "Crozza disumano, peggio di Boni"
"Crozza non appartiene alla razza umana". Così l'europarlamentare leghista Mario Borghezio sull'imitazione di Umberto Bossi fatta dal comico nel corso della puntata di Ballarò. "Cose peggiori delle accuse a Boni, non mi preoccupano (Franz Baraggino)
0 seconds of 1 minute, 31 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:31
01:31
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione