Il mondo FQ

Messico, terremoto di magnitudo 7.9 ad Acapulco. Scosse anche nella capitale

Al momento non ci sono danni. Nella capitale sono saltate le comunicazioni via telefonia cellulare. Nessun allarme tsunami
Commenti

Un sisma di magnitudo 7.9 della scala Richter è stato registrato nello stato di Guerrero, vicino ad Acapulco. Il tremore è stato avvertito anche negli edifici di Città del Messico, dove sono saltate le comunicazioni di telefonia cellulare. Non è stato diffuso l’allarme tsunami.

Il sisma è stato avvertito anche a Puebla, a 130 chilometri a sudest della capitale. Il movimento tellurico è stato registrato poco dopo mezzogiorno. Molte persone hanno abbandonato gli edifici e sono uscite in strada. Al momento non si hanno notizie di vittime, ma alcuni edifici nei quartieri più antichi, avrebbero riportato danni e anche le linee telefoniche sono interrotte, secondo quanto scrive la stampa locale.

Secondo l’agenzia sismologica americana, che prima aveva prima fornito un grado 7.6 di magnitudo, l’epicentro è situato a 25 chilometri a sudest di Ometepec, sulle coste dello stato di Guerrero a una profondità di 10 chilometri. Il governatore del distretto federale, Marcelo Ebrard, ha scritto su Twitter mentre sorvolava Città del Messico: “Non ci sono danni visibili, i servizi di emergenza funzionano e anche gli acquedotti non hanno riportato danni”. E anche il presidente Felipe Calderòn conferma che al momento non si hanno notizie di danni seri.

A differenza dell’omologo americano, il servizi sismologico del Messico ha registrato una magnitudo di 6,49, con epicentro a 20 chilometri a sudest Ometepec.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione