Il mondo FQ

Direzione Pd a Roma. Bersani stretto tra la fedeltà a Monti e il nodo lavoro

Commenti
Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani

Sostegno al governo Monti, correzione della riforma del lavoro, priorità “indifferibile” a una nuova legge elettorale. Questo il messaggio che il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha portato questa mattina alla direzione nazionale del partito, riunita a Roma. La riunione si è aperta poco dopo la 10,30, con la riforma dell’articolo 18 al centro del dibattito. Presenti tutti i big del partito, oltre al segretario, da Dario Franceschini a Walter Veltroni, da Massimo D’Alema a Beppe Fioroni.

Nel suo intervento, Bersani ha subito posto l’accento sui nodi che il Pd dovrà risolvere. “Abbiamo una grande responsabilità verso gli italiani, non possiamo venire meno a questa responsabilità – ha detto – il Pd deve tenere insieme la connessione tra il sostegno convinto al governo che abbiamo voluto e il malumore, l’ansia di tanti cittadini spesso soli davanti alla crisi sociale che non ha dispiegato tutti i suoi effetti. I nostri elettori devono avere chiaro ciò che stiamo facendo, non solo ciò che faremo”. Una doppia linea, quindi, che tenga insieme la “necessità di sostenere Monti fino al 2013” con quella di correggere le “lacune” della riforma del lavoro, terreno molto sentito e molto scivoloso tanto dall’elettorato che dal partito, spaccato al suo interno tra i sostenitori del governo senza se e senza ma e l’anima più vicina agli ex Ds, che soprattutto sulla riforma dell’articolo 18 non ha nascosto i propri malumori.

Art.18, Bersani: "Modifiche, la Fornero si convincerà"
Il segretario PD dopo la Direziona nazionale: sull'art.18, Bersani afferma: "La Fornero si convincerà" e poi "Sostegno al governo Monti", correzione della riforma del lavoro, priorità “indifferibile” a una nuova legge elettorale.
0 seconds of 2 minutes, 42 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:42
02:42
 

Non per niente questa mattina il responsabile Lavoro del partito, Stefano Fassina, non ha nascosto il malcontento nei confronti della linea “dura” del ministro Fornero. “Il Parlamento è sovrano, la Fornero credo debba essere cauta con le parole”, ha detto.  Quanto al rischio di una crisi di governo, Fassina ha auspicato che “il governo sia responsabile come i partiti che lo sostengono, come le forze sociali. Sul modello tedesco ci sarebbe stata una condivisione piena. Ma il governo ha mostrato meno senso di responsabilità di quello necessario. Il governo deve accogliere la posizione del Parlamento”.

Art.18, Treu (Pd): "Modifiche o elezioni"
L'art.18 ed il Pd, per la Finocchiaro: "Non si possono lasciare i lavoratori nell'ansia". Per il sen.Treu: "Se non vogliamo andare ad elezioni dobbiamo modificarlo"; secondo Fassina: "Si punti a modello tedesco" di Manolo Lanaro
0 seconds of 2 minutes, 27 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:27
02:27
 

Del resto, che il lavoro possa riaccendere una nuova balcanizzazione del partito, è un rischio conosciuto dal segretario. E così Bersani ha rivolto un appello alla direzione del Pd a muoversi in modo compatto: “Chiedo a tutti – ha detto – di stare a questo metodo, non prestiamo il fianco a chi vuole un Pd partito delle 100 voci”. Bersani ha anche aggiunto che il Pd rifiuta “di essere descritto come al seguito del carro di questo o quel sindacato”. La relazione del segretario è stata poi votata nel pomeriggio e approvata all’unanimità.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione