Il mondo FQ

Tokyo, Monti lancia stoccate alla politica: “Governo ha largo consenso, i partiti no”

Il presidente del Consiglio ha parlato questa mattina da Tokyo durante una conferenza organizzata dal Nikkei, il colosso dei media economici nipponici. Il premier ha illustrato la riforma del mercato del lavoro "voluta fortemente dagli italiani"
Commenti

“Gli italiani vogliono la riforma del lavoro”. Il presidente del Consiglio ne è convinto. E rilancia da Tokyo durante una conferenza organizzata dal Nikkei, il colosso dei media economici nipponici. Fa di più e spiega: “il nostro governo ha un alto consenso, i partiti italiani no”. Il premier dunque si mostra ottimista e sembra andare ben oltre i tentennamenti della politica italiana. “La riforma del lavoro – ha proseguito Monti -alla fine promuoverà l’interesse dei lavoratori, sia attuali che futuri, in modo più eficace di quanto non lo faccia l’attuale sistema che, mi spiace, ma scoraggia le imprese italiane dagli investimenti nel Paese, così come quelle straniere”.

Nel suo intervento Monti così ricapitola i punti premianti del pacchetto e sottolinea tra l’altro che “abbiamo ridotto le distanze da un sistema sul modello della Danimarca, quello della cosiddetta flexsecurity, con meno protezione del posto di lavoro, come era tradizione italiana, e più alla persona che perde il lavoro” e che ancora “mancavano protezioni per i giovani che faticano a entrare nel mercato del lavoro e hanno una posizione da precari” anche perché le imprese “spaventate di fronte all’ipotesi di assumere senza la possibilità di licenziare per motivi economici”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione