Il mondo FQ

Frode fiscale, accordo tra Lele Mora e la Procura di Bergamo per una pena di 7 mesi

Il reato riguarda la Lm Management, per la cui bancarotta l'agente televisivo sta scontando quattro anni e tre mesi di carcere. Ai quali si aggiungerebbe la nuova condanna. Il gup si pronuncerà il 26 settembre
Commenti

I legali di Lele Mora si sono accordati con la Procura di Bergamo per patteggiare una pena di sette mesi nel procedimento per frode fiscale e omesso versamento delle imposte che vede imputato l’agente televisivo. Il giudice dell’udienza preliminare deciderà il 26 settembre se accettare o meno l’accordo. A Mora viene contestata una frode fiscale realizzata con fatture false da 4 milioni di euro.

I fatti riguardano la Lm Management – con sede legale a Treviglio in provincia di Bergamo – per il cui fallimento Mora ha già patteggiato quattro anni e tre mesi per l’accusa di bancarotta fraudolenta, pena che sta scontando in carcere.

Il procedimento, aperto dalla Procura di Milano, era stato trasferito a Bergamo per competenza territoriale. Il gup di Milano, il 28 aprile 2011, aveva dato ragione ai legali del talent scout, gli avvocati Luca Giuliante e Nicola Avanzi, dichiarando l’incompetenza territoriale dei magistrati milanesi a decidere.

I legali dell’agente dei vip hanno dato parere favorevole ad attendere (con sospensione della prescrizione che scade per la frode fiscale a ottobre) la decisione della Cassazione che dovrà esprimersi sul patteggiamento per bancarotta, il prossimo 4 giugno. Se la Suprema Corte renderà definitiva la pena di 4 anni e 3 mesi, i 7 mesi del procedimento bergamasco potranno andare a sommarsi “in continuazione” fino a raggiungere una pena totale di 4 anni e 10 mesi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione