Il mondo FQ

I prezzi dei carburanti in ascesa continua Benzina oltre quota 1,9, diesel vicino a 1,8

Rincari ormai generalizzati, nel centro Italia punte massime prossime ai 2 euro. Ma il diesel secondo gli esperti sarebbe destinato verso un ribasso
Commenti

Ancora record per il prezzo della benzina che oggi nei distributori Ip e Shell supera 1,9 euro al litro (1,905 e 1,900 rispettivamente). Nuovo massimo anche per il diesel a 1,795 euro al litro. Lo segnala Staffettaonline. I rincari sono ormai generalizzati e nel centro Italia, secondo Quotidiano Energia, hanno punte massime prossime ai 2 euro.

“Se i ribassi dei prezzi internazionali (in particolare della benzina) – spiega Staffettaonline – non si riversano ancora sui prezzi alla pompa è anche perchè i margini sulla benzina sono risultati ancora in calo nelle ultime rilevazioni e al di sotto della media degli ultimi due anni. Discorso diametralmente opposto per il gasolio, i cui margini sono in aumento e ben al di sopra della media degli ultimi due anni”. Probabile dunque, viene detto, un aggiustamento al ribasso, nei prossimi giorni, per il prezzo alla pompa del diesel.

Gli aumenti di questa mattina registrano una media ponderata nazionale tra i diversi marchi in modalità servito per la benzina a 1,886 euro/litro (+0,2 centesimi) e per il diesel a 1,782 euro/litro (+0,1 centesimi). Fermi il Gpl Eni a 0,884 euro/litro in media nazionale e il metano a 0,952 euro/kg. Stando alla consueta rilevazione hanno messo mano ai listini Esso, Ip e Shell. Per la prima registriamo un rialzo di 0,6 centesimi sulla benzina a 1,894 euro/litro (media nazionale Esso calcolata dalla Staffetta). Per Ip +0,9 centesimi, sempre sulla verde, a 1,905 euro/litro. Per Shell +1 centesimo sulla benzina a 1,900 euro/litro e +0,5 sul diesel a 1,795 euro/litro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione