Il mondo FQ

Formigoni e i capodanni extralusso alle Antille in resort da 45mila euro la settimana

La notizia viene pubblicata dal sito dell'Espresso. Il settimanale online sostiene che il governatore della Regione Lombardia è andato in vacanza per tre anni consecutivi. Con lui gli imprenditori ciellini in affari con la Regione. tra questi anche il faccendiere arrestato Pierangelo Daccò
Commenti
L'Altamer Resort di Anguilla (foto tratta dal sito internet de l'Espresso)

Un villaggio da sogno per chi ha stipendi da sogno. E’ l’Altamer Resort di Anguilla, nelle Piccole Antille, dove per tre anni consecutivi il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, ha festeggiato il capodanno. E’ quanto scrive l’Espresso, in edicola domani, in un articolo in cui si parla di un costo settimanale di oltre 45 mila euro in alta stagione per una delle tre ville del resort extra lusso, famoso anche per aver ‘ospitato’ star come Denzel Washington e Brad Pitt.

Il settimanale ha raccontato come il volo per Parigi del 27 dicembre 2008 che Pietro Daccò, il consulente arrestato con l’accusa di aver dirottato fondi neri dal San Raffaele e dalla fondazione Maugeri, avrebbe pagato a Formigoni e al fratello sarebbe solo la prima tappa del volo per i Caraibi. D’altronde, Giancarlo Grenci, il custode dei conti svizzeri di Daccò, ai magistrati ha parlato di vacanze di Daccò (e dell’ex assessore Antonio Simone, anche lui arrestato) con Formigoni a Saint Martin, cioè “l’aeroporto caraibico – sottolinea il settimanale – da cui si raggiunge Anguilla”. “Cifre simili – prosegue l’articolo – non si saldano in contanti: se il governatore ha pagato la sua quota, non avrà problemi a scegliere la linea della trasparenza e dimostrarlo ai cittadini”.




Grenci ha detto che Daccò “risolveva problemi relativi a rimborsi e finanziamenti per enti che facevano fatica ad ottenerli dalla Regione” e ha aggiunto che questo “più che su competenze specifiche si fondava su relazioni personali e professionali che Daccò aveva in Regione“. Nell’ordine di custodia cautelare di Daccò viene contestata una consulenza da 2 milioni 950 mila euro alla Maugeri. E l’Espresso sottolinea che il giorno dopo quel volo del 2007 è entrata in vigore una legge regionale che stanziava “fiumi di denaro pubblico per migliorare le strutture private”, una legge che, secondo l’Espresso, i tecnici regionali chiamavano legge Daccò e che permise alla Maugeri di ottenere 30 milioni di euro. “Il pool di pm coordinati da Francesco Greco adesso dovrà fare luce sulla destinazione finale dell’enorme provvista estera creata da Daccò e Simone. Nelle procure di Milano, Monza e Brescia – conclude l’Espresso – ci sono nuovi provvedimenti che a breve potrebbero dare altre scosse al Pirellone”.

Il presidente della Regione Lombardia è tornato a parlare della vicenda a margine di un dibattito del Pdl a Roma, anche in risposta alla lettera pubblicata dal Corriere della Sera e firmata da Carla Vites, moglie di Simone, nella quale tra l’altro la moglie dell’ex assessore ha scritto: “Mi risulta che il suo migliore amico, mentre lui si adagia mollemente a beneficio dei giornalisti esibendo quel che resta di un fisico a suo tempo quasi prestante, deve discutere su chi oggi avrà il diritto di allungare le proprie di gambe all’interno di una cella che ospita altri 5 detenuti”.

Formigoni oggi ha risposto: “Preferisco aspettare che si svuotino tutti i bidoni della spazzatura e poi dirò la mia” ha detto. “Ribadisco che non ho mai commentato, e non intendo farlo oggi, le dichiarazioni di una signora – ha aggiunto – Questo non mi impedisce di ribadire che ho un rapporto personale di amicizia con Antonio Simone da 40 anni”.

Daccò, Formigoni: "Le Antille? Aspetto che svuotino la spazzatura prima di dire la mia"
"Preferisco aspettare che si svuotino i bidoni della spazzatura e poi dirò la mia". Roberto Formigoni parla degli ultimi scandali che gravitano intorno alla sua giunta: "Nessuna delle persone di cui si sta parlando ha affari con Regione Lombardia"
0 seconds of 3 minutes, 39 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:39
03:39
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione