Il mondo FQ

Lega: Mafrici indagato anche a Milano, accertamenti sui suoi rapporti con Belsito

Gli inquirenti vogliono far luce sui legami tra il consulente legale e l’ex tesoriere del Carroccio. Proprio il neo indagato, già inquisito a Reggio Calabria, era uno dei punti di saldatura tra l’inchiesta del capoluogo lombardo e quella reggina. Nel suo studio l'ex amministratore leghista avrebbe avuto a disposizione una stanza

Commenti

Da Reggio Calabria a Milano. Bruno Mafrici, il consulente legale che nell’inchiesta calabrese sulla Lega risponde per riciclaggio, è ora indagato anche dalla procura di Milano. Interrogato oggi dal pm milanese Roberto Pellicano, uno dei titolari dell’indagine sui fondi della Lega, ha chiesto di avere un termine a difesa per leggere gli atti dell’indagine, in particolare quelli della Dda di Reggio Calabria in cui è indagato anche presunto componente della ‘Ndrangheta.

Mafrici, che è laureato in legge ma non è avvocato, si è presentato spontaneamente dal pm, ma una volta contestato l’ addebito ha preferito rinviare l’esame. Gli inquirenti milanesi intendono far luce sui rapporti tra il consulente legale e l’ex tesoriere della Lega Francesco Belisito, già indagato dai pm milanesi per appropriazione indebita e truffa ai danni dello stato. Proprio il ruolo di Mafrici, come era emerso una decina di giorni fa, era uno dei punti di saldatura tra l’inchiesta del capoluogo lombardo e quella reggina. Il consulente legale, non abilitato a svolgere però la professione di avvocato, lavorava anche nello studio M.I.G.M. di Via Durini, in pieno centro a Milano e dove Belsito avrebbe avuto a disposizione una stanza.

Lo studio, in base agli accertamenti, sarebbe stato in rapporti con numerose società, tra cui la Siram, specializzata in servizi ambientali ed energetici – e al centro di un capitolo delle indagini milanesi – e avrebbe ottenuto tra i 40 e i 50 mila euro per un ricorso al Tar. Tra l’altro, come lo stesso Mafrici aveva spiegato dopo le perquisizioni disposte nei suoi confronti dal gip di Reggio Calabria circa un mese fa, è stato per un anno e tre mesi consulente legale del Ministero della Semplificazione normativa, quando Belsito era sottosegretario. Insomma, nel mirino di inquirenti e investigatori di Milano da qualche tempo ci sono anche i legami e il ‘giro d’affarì che unirebbero Belsito a Mafrici.

Aggiornamento del 19 dicembre 2022
Il gip presso il Tribunale di Reggio Calabria ed il gip presso il Tribunale di Genova, a cui il procedimento era stato trasmesso dal Tribunale di Milano per ragioni di competenza territoriale, hanno disposto l’archiviazione di tutte le accuse originariamente formulate nei confronti di Bruno Mafrici e a cui fa riferimento il presente articolo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione