Il mondo FQ

Chi conosce Falcone e Borsellino? Chiedetelo in classe

Commenti

Stamattina entrando in classe, magari in una quarta o quinta elementare, provate a chiedere: chi conosce Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Provate a farlo anche in prima media. Ovunque ci sarà qualche bambino, nato dieci anni dopo la strage di via Capaci (23 maggio 1992) che vi dirà di aver già sentito questi cognomi. E già avremo raggiunto un risultato perché di questi due magistrati non si è persa la memoria.

La loro storia è stata tramandata di generazione in generazione. La loro famosa fotografia scattata da Tony Gentile, la trovi in qualche atrio della scuola. Molti istituti hanno intitolato la loro sede proprio a Falcone e Borsellino. Quasi tutti i paesi d’Italia hanno una via, una piazza, un parco dedicato ai due magistrati. Ma non basta.  Di Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani, nessuno si ricorderà. Loro sono solo “la scorta”.

Oggi tutte le scuole italiane dovrebbero dedicare l’intera giornata alla memoria del magistrato, della moglie Francesca Morvillo, di Antonio, Rocco e Vito. Non solo in Sicilia. Non solo al Sud. Ma in tutt’Italia, anche in quei paesi di campagna dove parlare di mafia sembra una nota stonata. Il rischio che tra vent’anni, il 23 maggio e il 19 luglio, date che hanno segnato la storia del nostro Paese, siano solo un ricordo per chi avrà i capelli canuti esiste se la Scuola non sarà in grado di fare il suo dovere: conservare, tramandare, la Storia di uomini come Falcone e Borsellino. Nelle mie classi non manca mai la loro fotografia. Forse dovrebbe esserci, accanto a quella del Presidente della Repubblica, in ogni scuola.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione