Il mondo FQ

Terremoto in Emilia: in rete e sui social media i video dei crolli

In rete sono stati postati documenti e testimonianze delle scosse di questa mattina, che hanno causato ingenti danni nei paesi della bassa modenese, epicentro del sisma

Commenti

 

Il sisma in Emilia continua a colpire duramente i paesi della bassa modenese, e in particolare Cavezzo, Mirandola e Medolla. Edifici storici, abitazioni privati e capannoni industriali sono stati lesionati e crollati a seguito delle forti scosse di oggi delle 9.03 e delle 12.56. In rete e sui social network gli utenti da questa mattina hanno postato video e foto amatoriali per testimoniare l’intensità del terremoto che ha toccato magnitudo 5,8 della scala Richter. 

 A Cavezzo, come testimonia sotto il video di YouReporter, alcuni capannoni e tettoie della zona industriale sono crollati e le macerie sono cadute sulle macchine parcheggiate nei pressi degli edifici. 

Su YouDem è stato postato il video di un capannone di Mirandola crollato dopo la prima scossa delle 9.03. Tutti gli operai, che in quel momento erano al lavoro, sono scappati. La strada è stata chiusa subito dopo e sono arrivati i vigili del fuoco. Alcuni dipendenti riferiscono che nei giorni scorsi erano state effettuate le verifiche per l’agibilità a seguito delle quali l’attività lavorativa era ripresa regolarmente.

Sotto altre immagini da Mirandola dove nel corso di una diretta video la giornalista avverte una scossa fortissima.

 Il sisma è stato avvertito anche in centro a Bologna. Sotto le interviste di alcuni cittadini del capoluogo emiliano:

Infine un video amatoriale girato a Bologna da un utente all’interno della sua abitazione, mentre i vicini scendono in strada dopo le scosse della mattina.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione