Il mondo FQ

Beppe Grillo se la prende con l’antipolitica: “Chi non partecipa vale zero”

Il leader del Movimento Cinque Stelle scrive sul suo blog: "Se il cittadino non si occupa di politica, è la politica ad occuparsi di lui, lo spolpa vivo. Gli toglie i diritti civili, la libertà d'informazione, il lavoro, un futuro per i figli"

Beppe Grillo se la prende con l’antipolitica: “Chi non partecipa vale zero”
Icona dei commenti Commenti

Beppe Grillo invita i cittadini ad interessarsi alla politica perchè se il cittadino “non si occupa di politica, è la politica ad occuparsi di lui, lo spolpa vivo”. E lo fa attraverso un apologo in cui il protagonista, il signor Q, è un “antipolitico viscerale” che “detesta la politica” ma, avverte il comico genovese, “ognuno vale uno ma chi non partecipa vale zero”.

“Il signor Q (è un nome di fantasia) – scrive il comico genovese sul suo blog – ha perso il posto di lavoro, il figlio è da sempre disoccupato, gli è stata recapitata una cartella di Equitalia di 10mila euro su cui sta indagando un commercialista che gli fa credito, la moglie ha bisogno di costosi medicinali a pagamento, non riesce a onorare le scadenze del mutuo e dovrà lasciare il suo appartamento, le bollette dell’acqua, del gas, della spazzatura, dell’energia elettrica sono mazzate che non prova neppure più a schivare. Gli arrivano ogni mese in piena faccia e le paga quando può insieme alla mora. La figlia ha rischiato uno stupro e in casa hanno già subito un furto. La porta blindata la sta pagando a rate. Nel fine settimana è sempre in fuga dall’inquinamento. L’aumento della benzina gli consente però solo un’autonomia di 50 chilometri (andata e ritorno) per uscire dalla città, deve tornare indietro quando la spia della benzina diventa rosso incandescente”.

Il signor Q, spiega Grillo, “è un antipolitico viscerale, da sempre. ‘La politica è sporca (per questo lui se ne lava le mani)’. ‘La politica la fanno i politicì. ‘C’è chi lavora e chi fa politica e io lavorò. Il signor Q (quanti milioni di signor Q dormono da sempre sonni beati in Italia?) detesta la politica”. Ma, è l’insegnamento del leader del Movimento 5 Stelle, “se lui non si occupa di politica, è la politica che si occupa di lui. Lo spolpa vivo. Gli toglie i diritti civili, la libertà di informazione, il diritto alla salute, la casa, il lavoro, la sicurezza, un futuro per i suoi figli. L’antipolitica del signor Q ha le sue radici profonde nel distacco tra cittadino e Stato, tra un mondo ideale, e inesistente, dove si coltivano i propri interessi privati, e il mondo ‘là fuorì che non busserà mai alla tua porta. Ognuno vale uno, ma chi non partecipa vale zero”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione