Il mondo FQ

Fassina: “Renzi? E’ un ex portaborse. Ripete a pappagallo ricette di destra”

Il responsabile economico del Pd: "Il sindaco di Firenze è una figura minoritaria nel partito. Bersani vincerà a mani basse le primarie perché fare il premier è qualcosa che non si improvvisa". Renzi replica su Twitter con un sorriso in formato "emoticon"

Commenti

Renzi? Una figura minoritaria nel partito, ripete a pappagallo alcune ricette della destra, è fuori tempo massimo. Ma non credo andrebbe con Berlusconi, è lontano anche dal suo populismo”. Parole molto dure che, all’indirizzo del sindaco di Firenze Matteo Renzi, arrivano dal responsabile economico del suo stesso partito, il Pd, cioè Stefano Fassina. Fassina, intervistato alla Zanzara su Radio 24, va all’attacco: “Secondo le regole che ci sono ora non potrebbe nemmeno candidarsi alle primarie e un partito funziona con delle regole. Ma Bersani vincerà comunque a mani basse, perché fare il premier è qualcosa che non si improvvisa e Renzi non si capisce nemmeno cosa propone. L’unica cosa certa di Renzi è la sua data di nascita”.  “Io a differenza sua – conclude Fassina – ho avuto una lunga esperienza professionale fuori dalla politica. Lui è un ex portaborse, diventato poi sindaco di Firenze per miracolo, per le divisioni interne al Pd fiorentino”.

La replica di Renzi è affidata una breve replica (con faccetta emoticon) su Twitter: “Domani mille amministratori a Firenze per proporre un’Italia più libera e più semplice. A chi insulta rispondiamo con un sorriso :-)”.  “Ah, Fassina… – ha commentato Renzi alla riunione organizzativa per il “Big bang” – Bersani è più serio delle persone che lo circondano”.

Fassina: “Renzi? E’ un ex portaborse. Ripete a pappagallo ricette di destra”
Fassina: “Renzi? E’ un ex portaborse. Ripete a pappagallo ricette di destra”
0 seconds of 2 minutes, 50 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:50
02:50
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione