Salerno, il Comune mette su Internet i nomi di chi non fa la raccolta differenziata
Il vice sindaco di Napoli, Tommaso Sodano, è sulla stessa lunghezza d’onda: “Ci avevamo pensato anche noi, ci siamo fermati di fronte al problema della privacy. Ma chi sgarra va punito con severità”. Intanto il Garante della Privacy scrive al primo cittadino Vincenzo De Luca per chiedere informazioni

L’amministrazione comunale di Salerno definisce l’iniziativa “ulteriore deterrente sociale”. Per portare a compimento quella che il sindaco Pd Vincenzo De Luca chiama “battaglia di civiltà” contro l’abbandono dei rifiuti. Guai a chi a Salerno sgarra l’orario del conferimento della spazzatura, o la deposita in luoghi non autorizzati, o sbaglia a fare la differenziata e infila la bottiglia di vetro nel sacchetto della plastica. Oltre alla multa dei Vigili Urbani, nome e cognome del trasgressore saranno messi sul sito del Comune. Lo rende noto un comunicato dell’ufficio stampa: “Il Comune di Salerno provvederà, periodicamente, alla pubblicazione sul sito ufficiale www.comune.salerno.it dei destinatari dei verbali per abbandono irregolare di rifiuti”. E se cliccate sul sito, non è difficile in home page rintracciare il file con l’elenco dei sanzionati. Ed anche se si tratta di un bar o di un esercizio commerciale, a fianco troverete la persona fisica cui è stato notificato il provvedimento. De Luca intende coinvolgere nei controlli sui rifiuti “associazioni, comitati di quartiere, volontari, pensionati che condividono una battaglia di civiltà per il rispetto delle regole ed una città sempre più pulita”. E ha deciso di sguinzagliare i caschi bianchi in borghese, per effettuare controlli a sorpresa e notturni “con particolare riguardo per le aree antistanti i locali pubblici ed alcune strade già segnalate dai residenti”.