Il mondo FQ

“19 luglio 1992 – 19 luglio 2012 Due anni di stragi – Vent’anni di trattativa”

Icona dei commenti Commenti
Documentario trattativa / Trailer lungo - 8 minuti
Documentario trattativa / Trailer lungo - 8 minuti
0 seconds of 7 minutes, 57 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
07:57
07:57
 

A vent’anni dalla morte di Paolo Borsellino e dalla campagna stragista di Cosa Nostra restano i misteri sulla gestazione della Seconda Repubblica.

“Il Fatto Quotidiano” pubblica in un solo cofanetto i migliori articoli e i videoCofanetto Borsellino raccolti dai nostri cronisti sul giudice Borsellino, sulle stragi del biennio ’92-’93, e sulla trattativa Stato-mafia. Nel dvd, della durata di 115′, brani tratti dai film “19 luglio 1992. Una strage di Stato” (di Marco Canestrari e Salvatore Borsellino con l’Associazione “le Agende rosse“) e “Sotto scacco” (di Udo Gumpel e Marco Lillo) entrambi aggiornati da interventi inediti di Marco Travaglio.

Nelle 192 pagine del libro, poi, sono ripercorsi gli eventi dal 1992 ai giorni nostri, con l’ausilio degli atti appena resi pubblici delle indagini a Palermo. All’interno del volume un testo teatrale inedito di Alessandra Camassa, pm nella squadra di Marsala di Borsellino, e un inserto di trentadue pagine con le foto di Paolo Borsellino tratte dall’album di famiglia in esclusiva per “il Fatto Quotidiano”.

Il cofanetto sarà in edicola a partire da venerdì 13 luglio in allegato al giornale a 9,80 € in più.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione