Il mondo FQ

Il meraviglioso mondo degli appelli per le giuste cause

Commenti

Vado pazza per gli appelli, sul serio; li amo, ne firmo a casse. Contro la caccia, per la differenziata, contro la discriminazione dei disabili, per l’estensione della banda larga. Mi mobilito, solidarizzo, mi impegno, mi tasso, mi metto a disposizione.

Il mondo degli appelli e delle raccolte firme cui fornire il sostegno del proprio nome è un mondo virtuoso, inclusivo, responsabile, civile, di volta in volta indignato o commosso, ansioso o melanconico. Chiede poco: uno scarabocchio, due minuti per leggere 20 righe, raramente qualche soldo. Offre poco: il ricordo di un’appartenenza, l’ombra di un illusione, tracce di antiche superiorità morali.

Eppure, ogni giorno, in questi tempi di sgangheratezza generale, gli appelli si moltiplicano. L’ultimo ha un titolo irresistibile: “Fermare il declino”. Come non essere d’accordo? Non è “a firma libera”, nè “vip only”, bensì a “crème de la crème” (accademici, imprenditori, associazioni culturali).

Certifica il fallimento della classe politica emersa dalla crisi del 1992. Propone merito, mobilità sociale, libera iniziativa, onesta competizione, obbiettiva professionalità.
Magnifico: e che cosa dobbiamo fare per ottenerle? Niente. Se staremo buoni, le troveremo sotto l’albero.

Il Fatto Quotidiano, 29 Luglio 2012

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione