Il mondo FQ

Rondolino insulta Calabresi: “Orfanello”. La polemica monta su twitter

L’ex spin doctor di Massimo D’Alema, ora giornalista de Il Giornale si scaglia pesantemente contro il direttore de La Stampa, suo ex datore di lavoro. Non è la prima volta che esprime giudizi simili. Già a maggio, riferendosi alla morte di Pinelli, aveva scritto: “Calabresi era un mitomane manesco, un fascistello carrierista che giocava all’americano"
Commenti

Fabrizio Rondolino contro Mario Calabresi, atto secondo. L’ex spin doctor di Massimo D’Alema, oggi firma del Giornale e titolare di un blog libertario in condominio con Claudio Velardi, The Front Page, cinguetta di nuovo in modo pesante contro il quarantenne direttore della Stampa (vedi la conversazione su twitter). Il figlio del commissario Luigi Calabresi viene definito “Orfanello” che ha scelto “di costruire la sua immagine e la sua carriera” al punto da “sposare la nipote di una mandante” dell’omicidio del padre.

Tutto scoppia con una serie di tweet ironici di Rondolino su Ingroia e il Guatemala. Un paio: “Guatemala, i Maya ritirano le loro piramidi: ‘Abbiamo paura che Ingroia le sequestri’”; “Guatemala, il consigliere giuridico del presidente Molina si prende un anno di ferie”. Interviene Marco Castelnuovo, giornalista della Stampa: “Che D’Alema non fosse poi questo gran leader lo si poteva anche capire quando ha portato nel suo staff a Palazzo Chigi Fabrizio Rondolino”. La risposta è piccata e fa riferimento al direttore di Castelnuovo: “Bravo, l’Orfanello sarà orgoglioso di te”. A questo punto riparte tutta la polemica.

Su Twitter, Rondolino va molto oltre le righe scontrandosi con altri interlocutori. Rispunta anche un giudizio su Luigi Calabresi, già scritto a maggio: “Calabresi era un mitomane manesco, un fascistello carrierista che giocava all’americano. La responsabilità di Pinelli è sua”. Gregorio Paolini gli scrive: “Fabri’, in quanto orfanello (di madre) ogni volta che fai ’sta battuta su Calabresi mi prende un conato di vomito, non scherzo”. Rondolino non demorde e risponde: “Ti chiedo scusa. Ma proprio per l’eccezionalità della tragedia trovo disgustoso costruirci una carriera. Né tu né altri lo fanno”.

Alberto Infelise gli rinfaccia la mancanza di dignità: “Dignità? Mesi fa ha scritto che tutto sommato non ha poi fatto così male Lc a uccidere Calabresi”. Rondolino: “Mai scritto né pensato. Però i suoi hanno assassinato Pinelli, non risulta che abbia chiesto scusa”. Le due questioni s’incrociano: la fine di Calabresi e la carriera del figlio giornalista. E Rondolino al Fatto non nasconde di aver-cela con Mario Calabresi per un fatto personale: la fine della collaborazione con la Stampa. Dice: “Calabresi non mi ha risposto per un anno e mezzo al telefono e poi mi ha cacciato. È ovvio che ce l’ho con lui. Certamente ho esagerato, ma ho scritto cose che molti colleghi pensano e dicono ma non hanno il coraggio di scrivere”. Dopo La Stampa, Rondolino ha cominciato a scrivere per Il Giornale di Sallusti. Gli effetti si vedono.

da Il Fatto Quotidiano del 2 agosto 2012

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione