Il mondo FQ

The Sun: “Schettino a Sorrento alla guida di un motoscafo”

Il comandante della Costa Concordia è stato immortalato dal quotidiano britannico a bordo di un motoscafo e secondo i giornalisti lo avrebbe anche guidato. Il suo avvocato difensore, Bruno Leopratti: "Ha la patente nautica, può condurre delle imbarcazioni"
Commenti

Il capitano Francesco Schettino è tornato a solcare il mare, al posto di comando come si conviene a un comandante. A ritrarlo, ma non al timone, è il The Sun, un quotidiano britannico, che lo ha immortalato non più a dirigere una nave da crociera, ma un motoscafo di un amico, che si è sentito di farglielo manovrare secondo i giornalisti inglesi per poco, nelle acque di Sorrento. Il comandante della Costa Concordia, naufragata al Giglio il 13 gennaio scorso, è potuto tornare ad assaporare il senso di libertà che regala il mare, in quanto dal 5 luglio non è più agli arresti domiciliari. Deve solo rispettare l’obbligo di dimora a Meta di Sorrento, come disposto dal giudice  per le indagini preliminari di Grosseto. 

Secondo l’avvocato difensore Bruno Leporatti, indicato dal quotidiano britannico come il compagno di scorrazzate di Schettino nella foto, circostanza da lui stesso smentita, al capitano, che è fuggito durante l’affondamento del Giglio dove sono morte 32 persone, non è stata revocata la patente nautica, quindi ha pieno titolo a condurre dei natanti. L’ex sindaco di Meta di Sorrento, Carlo Sassi, invece sostiene che sia stato proprio Leopratti a “prestare” la conduzione della barca a Schettino: “E’ stato fotografato sul motoscafo del suo avvocato Bruno Leporatti”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione