Il mondo FQ

Russia, vicepremier attacca Madonna per appoggio a Pussy Riot: “Vecchia p…..”

"Tutte le ex prostitute tendono a dare in giro lezioni di morale quando invecchiano”. Con questa frase, scritta su Twitter, Dmitri Rogozin si è rivolto alla cantante americana che deve esibirsi a San Pietroburgo e dovrebbe ripetere l'appello a favore del trio di cantanti anti-Putin arrestato il 30 luglio scorso
Commenti

“Tutte le ex prostitute tendono a dare in giro lezioni di morale quando invecchiano”. Così Dmitri Rogozin, vicepremier russo di orientamento nazionalista ed ex ambasciatore all’Ue non nuovo a uscite pubbliche provocatorie, ha replicato in queste ore via Twitter all’appello lanciato da Madonna in Russia per la scarcerazione delle tre cantanti della punk band anti-Putin Pussy Riot.

“Ogni ex p… – ha scritto Rogozin, velando l’insulto dietro i puntini di sospensione – tende a dare in giro lezioni di morale. In particolare quando si trova in tournee all’estero”.

Madonna ha tenuto un concerto a Mosca nei giorni scorsi e sarà di nuovo sul palco stasera a San Pietroburgo. Durante la sua prima esibizione ha evocato il contestato processo alle tre giovani componenti di Pussy Riot – accusate di teppismo e odio religioso per aver recitato una dissacratoria preghiera pubblica contro il presidente Vladimir Putin nella cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore – definendole “coraggiose” e chiedendone il rilascio: pur con la premessa di non voler “mancare di rispetto al governo russo né alla Chiesa”.

Madonna in concerto a Mosca: "Prego per libertà delle Pussy Riot"
"Non voglio mostrare poco rispetto nei confronti della chiesa o del governo: ma penso che queste tra ragazze abbiano fatto qualcosa di coraggioso. Penso che abbiano pagato il prezzo delle loro azioni e prego per la loro libertà"
0 seconds of 57 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:57
00:57
 

Già nel 2008, a margine di una precedente esibizione moscovita, un dignitario della Chiesa ortodossa russa, l’arcidiacono Andrei Kuraiev, aveva peraltro riservato alla pop star americana l’epiteto – apertis verbis – di “puttana straniera”.

Altro fronte caldo per la cantante americana sarà rappresentato dalle aspettative dei supporter gay. Da quelle parti infatti è considerato reato, assimilabile addirittura all’estremismo, “fare propaganda omosessuale in pubblico”. Madonna, che spesso interviene a favore della comunità Lgbt, non può tirarsi indietro. I gay di San Pietroburgo avevano sperato nell’annullamento del suo concerto. Adesso le chiedono come minimo di dire qualcosa. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione