Il mondo FQ

Top manager strapagati, ma anche incoerenti e incapaci. Parola ai sottoposti

Secondo un'indagine Towers Watson, il 37% degli italiani non si fida del lavoro del senior management della propria azienda e solo il 38% ritiene che i leader siano coerenti rispetto ai valori aziendali. Mentre il 61% non crede alle informazioni che riceve
Commenti

Malcontento verso i manager in salita. E non solo per i ricchi stipendi spesso sproporzionati rispetto ai risultati ottenuti, come rilevato da una recente indagine sugli imprenditori che ai capi azienda delle grandi società quotate in Borsa chiedono maggiore trasparenza, condivisione e austerità. C’è anche il fronte interno, che registra una crescente sfiducia dei lavoratori italiani nei confronti di senior e immediate manager. Secondo il Global Work force Study, una ricerca globale condotta ogni due anni da Towers Watson che indaga  le aspettative e le percezioni dei dipendenti del settore privato su vari aspetti della loro vita lavorativa, individuando gli elementi che maggiormente impattano sulla loro motivazione a contribuire al successo dell’azienda, infatti, la preoccupazione per l’incertezza economica incide negativamente sulla fiducia nell’operato dei propri leader, ritenuti non sempre in grado di fronteggiare le sfide che la situazione attuale impone. 

In particolare il 37% degli intervistati italiani ha dichiarato di non aver fiducia nel lavoro fatto dal senior management della propria azienda (3% in meno rispetto alla media europea), e solo il 38% ritiene che i senior leader si comportino in modo coerente rispetto ai valori aziendali (5% in meno rispetto alla media europea). Meno della metà, il 42%, pensa poi che la propria azienda stia facendo un buon lavoro nel fornire informazioni su come stia performando rispetto agli obiettivi di business, mentre soltanto il 39% (-10% rispetto alla media europea) crede alle informazioni che riceve dai senior leader.

Senior manager bocciati anche in relazione alla capacità di puntare sull’innovazione. Solo il 33% degli intervistati ritiene che la propria azienda faccia un buon lavoro nel premiare chi porta idee innovative, e il 36% pensa che sia efficace nel muoversi velocemente nel passaggio dalla creazione di idee alla loro implementazione. Emerge inoltre che le persone desidererebbero una maggiore responsabilizzazione: solo il 44% (-8% rispetto alla media europea) crede che i lavoratori siano ritenuti responsabili della performance della propria azienda.

Critici i giudizi dei lavoratori anche nei confronti dei capi diretti: solo il 31% (ben il 14% sotto la media europea) dichiara di aver un riconoscimento verbale per un lavoro ben fatto, mentre il 39% (-7%) ritiene che il proprio capo sia in grado di differenziare la performance fra i bravi e i meno bravi. E solo il 42% afferma di vedere coerenza fra l’operato del proprio capo e le sue parole (-7% rispetto alla media europea e -7% rispetto ai risultati 2010). Sfiducia anche nella capacità del proprio capo di ascoltare attentamente opinioni diverse dalla propria prima di prendere una decisione (solo il 42% da risposta favorevole) e di incoraggiare nuove idee e nuovi modi di fare le cose (42%). Dulcis in fundo, meno della metà, il 45%, ritiene che il proprio capo diretto lo aiuti a migliorare la propria performance.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione