Il mondo FQ

Il potere dell’olfatto

Commenti

Angelo Orazio Pregoni

In Russia una donna uccide il marito e lo fa a pezzi. Il motivo? Puzzava troppo. Rifiutava di lavarsi da mesi, così la moglie lo ha colpito con un ferro da stiro, strangolato con un cavo elettrico, tagliato a pezzi col coltello da pane, spargendone i resti nel bosco.

Forse sarebbe bastato regalargli un profumo per l’anniversario.

“Mi piace, è proprio il mio tipo… se non fosse per quel suo pessimo odore!”. Non importa se la persona in questione è poco incline alle pratiche di igiene personale, se non verrà mai scelta come testimonial di un brand di sapone, o se magari è tutta questione di Ph. Il naso talvolta non conosce ragioni e mette fine a storie destinate potenzialmente a durare per sempre.

C’è chi usa l’olfatto per professione. Quella del profumiere è una figura a metà strada tra un chimico e un mago. Un alchimista dal camice bianco che maneggia ampolline, immerso tra fumi e profumi.

Dall’esecuzione sommaria della consorte russa all’esecuzione artistica il passo è breve. Angelo Orazio Pregoni non si limita a creare essenze, fa qualcosa di più. E coinvolge il pubblico in quelle che definisce “esecuzioni d’arte”.

Per veicolare fragranze artigianali abbandona il laboratorio, si spoglia del camice e ha dato appuntamento a Milano a cinquanta ospiti, per condurli in un percorso che ha per protagonista l’olfatto. Attraverso l’uso di tutti i sensi. Infrange il tabù del nudo totale, fa leva sul comune senso del pudore.

Angelo Orazio Pregoni
Nelle foto, Angelo Orazio Pregoni da insideart.eu

Non chiede semplicemente di “annusare”, propone una percezione olfattiva privata. Come in una danza tribale i corpi nudi di due uomini e due donne fanno un giro completo attorno a ogni spettatore. E gli offrono non solo la nudità, ma il mescolio delle fragranze con cui Pregoni ha profumato i loro corpi. Una giostra di profumi in cui, tra totem e tabù, è il naso l’epicentro.

Olfatto batte vista uno a zero. Ma in materia di conquista, conta di più un bell’aspetto o un gradevole profumo?

Insomma, amore a prima vista… oppure a primo olfatto?

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione