Il mondo FQ

Curiosity su Marte, Nasa “trapianta” nuovo software nel rover

Completati i primi test, durante il fine settimana i tecnici della Nasa hanno iniziato a trasferire il nuovo software con tutte le istruzioni per muoversi sulla superficie del pianeta e utilizzare il braccio robotico. I computer del rover erano stati dotati solamente delle istruzioni per le manovre di atterraggio e per le prime operazioni di verifica
Commenti

Un vero e proprio ”trapianto di cervello” è in corso in queste ore su Curiosity, il grande rover-laboratorio sbarcato sette giorni fa su Marte. Completati i primi test, durante il fine settimana i tecnici della Nasa hanno iniziato a trasferire il nuovo software con tutte le istruzioni per muoversi sulla superficie del pianeta e utilizzare il braccio robotico.

Il programma di Curiosity procede nella norma e dopo aver inviato a Terra centinaia di immagini e testato i suoi strumenti ha interrotto le varie attività e iniziato il “trapianto di cervello”. I computer di Curiosity erano stati dotati solamente delle istruzioni per le manovre di atterraggio e per le prime operazioni di verifica, ora il nuovo sofisticato software per la navigazione autonoma, il rover non sarà pilotato da Terra, è in fase di trasmissione: le operazioni di trasmissione dovrebbero essere completate in giornata. Nell’attesa di riprendere le attività sul rover, i ricercatori sono ora impegnati nell’analisi delle nuove foto in alte definizione, trasmesse da Curiosity nelle ultime ore, per rilevare anche i più piccoli dettagli utili per definire le prime attività esplorative o eventuali rischi. Le nuove foto a colori hanno messo infatti in evidenza molti dettagli del terreno attorno al rover e prime informazioni sulla geologia della base del Monte Sharp, uno degli obiettivi principali di Curiosity.

Fonte – Ansa

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione