Il mondo FQ

Samsung perde la guerra dei brevetti: risarcirà Apple con un miliardo di dollari

La giuria della corte di San Jose, in California, ha consegnato all’azienda di Steve Jobs un’importante vittoria: la società sud coreana ha infranto sei brevetti della Apple, di cui almeno tre “volontariamente”
Commenti

Apple batte Samsung. E la guerra dell’hi-tech finalmente ha un vincitore. La società sud coreana ha infranto alcuni dei brevetti di Cupertino e deve alla Apple 1,05 miliardi di dollari, meno dei 2,5 miliardi che Apple chiedeva, ma decisamente di più di quanto Samsung si attendesse. La giuria della corte di San Jose, in California, ha consegnato all’azienda di Steve Jobs un’importante vittoria: Samsung ha infranto sei brevetti della Apple, di cui almeno tre “volontariamente”. Fra i brevetti incriminati dalla società sud coreana, prima per le vendite di smartphone nel mondo, ci sono quelli relativi al multitouch, allo scroll (ovvero lo scorrimento sul touch screen), ma anche alcune modalità di zoom e navigazione, oltre al design dei dispositivi mobili.

Apple batte Samsung in tribunale: sei brevetti violati
La giuria californiana chiamata a decidere le sorti della causa intentata dal colosso di Cupertino nei confronti dei concorrenti coreani per violazioni di brevetti su smartphone e tablet ha dato ragione all'azienda fondata da Steve Jobs
0 seconds of 46 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:46
00:46
 

I nove giurati hanno raggiunto il verdetto dopo 22 ore di camera di consiglio: l’unico brevetto – fra quelli che Apple reclamava – che Samsung non ha infranto è quello relativo al design del proprio tablet, perché secondo i giudici la forma rettangolare e gli angoli addolciti in una curva non intaccano il il brevetto sull’iPad. Apple plaude alla decisione della giuria. E’ un “messaggio forte e chiaro: rubare non è giusto”. Samsung replica seccamente: il verdetto è una “perdita per i consumatori americani”, “riduce l’innovazione e la scelta”: quella della giuria “non è l’ultima parola”. Dopo la vittoria a metà in Corea del Sud, dove la corte ha stabilito che Cupertino ha infranto due brevetti e Samsung uno, Apple brinda al successo americano: i titoli guadagnano nella contrattazioni after hour anche l’1,8% lo scontro fra Apple e Samsung è il primo fra due colossi delle hi-tech a finire in tribunale. Molti osservatori lo hanno descritto come il processo del secolo, in quanto contrappone due dei maggiori attori del mercato da 207,6 miliardi di dollari degli smartphone nel 2012. Un processo il cui esito può ridisegnare l’intero settore, con Google “elefante” nella stanza, anche perchè gli smartphone Android di Samsung sono fra i più venduti. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione