Il mondo FQ

Sanità, consiglio dei ministri rinviato. Tecnici al lavoro sulla bozza Balduzzi

I nodi sollevati da diversi dirigenti dei ministeri sono rimasti e quindi il governo ha deciso di rimandare la decisione sulla cosiddetta "mini riforma" che dovrebbe introdurre la tassa sulle bibite e un giro di vite per la lotta al fumo e al gioco d'azzardo
decreto legge balduzzi sulla sanità
Commenti

Slitta al 5 settembre il Consiglio dei ministri, in origine previsto per domani, anche se non ufficialmente convocato, che aveva come principale provvedimento in discussione il decreto sanità. A quanto apprende l’Ansa da fonti di governo, i tecnici sono al lavoro per trovare una soluzione ai nodi sollevati da diversi dicasteri. Soprattutto mancherebbero le coperture finanziarie relative ad alcune proposte come la riforma della medicina territoriale.

Quella che era stata definita una “mini riforma” della sanità prevedeva tra l’altro un giro di vite sul fumo (con maxi multe alle tabaccherie che vendono sigarette ai minori), al gioco d’azzardo (con divieto di tenere apparecchi elettronici in locali entro 500 metri da scuole, ospedali e centri giovanili) e la discussa tassa sulle bibite, contro la quale si erano scagliati molti politici, in senso trasversale (da Gasparri a Enrico Letta). I dirigenti dei ministeri invece avevano individuato nel cosiddetto “decretone” presentato da Balduzzi numerose questioni di fattibilità: dalla copertura economica ad alcuni profili di costituzionalità.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione