Il mondo FQ

Miss Italia, un flash-mob per dire ‘no’: “Dalla Rai un’altra immagine di donna”

Rappresentare le professioni che non trovano spazio nei palinsesti: è l’idea dell’associazione “Donne in quota” che davanti alla sede Rai di Milano ha chiamato a raccolta tutte coloro che pensano che il servizio pubblico dedichi “troppo spazio alla kermesse di Montecatini"
Commenti

Abiti indossati come maschere, in rappresentanza di quelle professioni che non trovano spazio nei palinsesti della tv pubblica: è l’idea dell’associazione “Donne in quota” che davanti alla sede Rai di Milano ha chiamato a raccolta tutte coloro che pensano che il servizio pubblico dedichi “ampio spazio all’elezione di Miss Italia: ben 5 appuntamenti su Rai 1, di cui 2 in prima serata il 9 e 10 settembre” e non tratti allo stesso modo tematiche “più importanti”.

Miss Italia, flash mob per dire "no": "Dalla Rai un'altra immagine di donna"
Rappresentare le professioni che non trovano spazio nei palinsesti: è l’idea dell’associazione “Donne in quota” che davanti alla sede Rai di Milano ha raccolto tutte coloro che pensano che la Rai dedichi “troppo spazio a Miss Italia"
0 seconds of 2 minutes, 35 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:35
02:35
 

video di Francesca Martelli 

Donatella Martini, membro dell’associazione, ha scritto al presidente Anna Maria Tarantola: “Le chiediamo di applicare immediatamente i 13 nuovi emendamenti sull’immagine della donna contenuti nel Contratto di Servizio Pubblico 2010/2012 sottoscritto in data sei aprile 2011 tra la Rai e il ministero dello Sviluppo economico”. Per ora, nessuna risposta.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione