Il mondo FQ

Pdl Lazio, Famiglia Cristiana: “Tramonto del berlusconismo in forma di Satyricon”

Il settimanale paolino definisce la vicenda partita dalle spese folli di Fiorito uno "scandalo da basso impero". E aggiunge: "I penultimatum si rincorrono. Forse basterà che il consiglio approvi i tagli per rimediare al magna magna del Pdl. O forse no"
Famiglia Cristiana
Commenti

“Il Satyricon della Regione Lazio“. E’ il titolo di un editoriale pubblicato oggi sul sito internet del settimanale Famiglia Cristiana, in merito allo scandalo sui fondi del gruppo consiliare del Pdl in regione Lazio che sta facendo tremare la giunta Polverini. Sottotitolo: “Lo scandalo da basso impero che ruota intorno al consigliere del Pdl Franco Fiorito ha ormai travolto la Regione Lazio e rischia di devastare anche il Pdl nazionale”. 

Prosegue l’editoriale sul sito del giornale diretto da don Antonio Sciortino: “Renata Polverini si dimette. Anzi no, non si dimette: le ha telefonato Berlusconi, deve resistere. Si richia un devastante effetto domino che potrebbe arrivare fino alle politiche del 2013. La giunta della Regione Lazio è in bilico. I penultimatum si riconcorrono. Forse basterà che il consiglio approvi i tagli e le riduzioni proposte dalla governatrice per rimediare al ‘magna magna’ del Pdl e ridurre la pletora di gente strapagata (un generone di tecnici, parenti e consulenti) che come topi nel formaggio stanno dentro la Regione. Forse no”.

E il settimanale paolino conclude così: “Sullo sfondo della vicenda, le foto della trucida festa pagana in constume al Foro Italico del 2010, dedicata agli dei ‘de noantri’, organizzata da un altro pidiellino, Carlo De Romanis, uno degli avversari politici di Er Batman, con assessori e consiglieri del Centrodestra vestiti da ancelle e da maiali, un carnasciale di raro squallore che rischia di divenire l’emblema grottesco, non solo del centrodestra romano, ma della politica da basso impero in cui si dibatte il tramonto in forma di Satyricon del berlusconismo”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione