Il mondo FQ

Finmeccanica, Procura Busto Arsizio iscrive società per legge 231

E’ questo uno dei primi atti della procura lombarda dopo la trasmissione di parte dell’indagine dalla capitale per competenza territoriale da parte della Cassazione. In precedenza il fascicolo era stato aperto dagli inquirenti di Napoli. La contestazione riguarda la legge 231 sulla responsabilità oggettiva delle società
Giuseppe Orsi Finmeccanica
Commenti

La Procura di Busto Arsizio ha iscritto nel registro degli indagati la società Finmeccanica in base alla legge 231 sulla responsabilità dei soggetti giuridici. E’ questo uno dei primi atti della procura lombarda dopo la trasmissione di parte dell’indagine dalla capitale.  All’amministratore delegato Giuseppe Orsi e ad altri sei manager dell’azienda, che erano già stati iscritti nel registro degli indagati della Procura di Napoli, è contestato il reato di corruzione internazionale. 

In aprile il Fatto Quotidiano aveva riportato la notizia delle dichiarazioni a verbale di Lorenzo Borgogni, ex direttore del gruppo, che agli inquirenti napoletani aveva parlato di una mazzetta da 10 milioni di euro.  La tv indinana aveva mostrato sette documenti da cui risultava che Agusta Westland, quando era diretta da Giuseppe Orsi, avea offerto un’alta percentuale a una società americanache avrebbe dovuto aiutarla nell’ottenere l’aggiudicazione della commessa indiana sulla fornitura di dei dodici veivoli AW 119 alla polizia di Nuova Delhy. Per la commessa di 560 milioni di euro sarebbe stata pagata la tangente di 10 milioni di euro.  E per questo nel registro degli indagati di Napoli prima e di Busto Arsizio da qualche giorno è finito Orsi.  Parte di quella mazzetta, secondo l’ipotesi iniziale, sarebbe finita a politici italiani e in particolare alla Lega Nord. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione