Il mondo FQ

Minetti: “Non vivo senza sesso. Niente vitalizio, anche se è solo una pensione”

L'ex igienista dentale del premier in un'intervista a 'Diva e donna' spiega di avere avuto esperienze intime con una donna. Poi aggiunge di essere favorevole al listino bloccato e ritiene che Formigoni avrebbe dovuto terminare il mandato. Al Pirellone spera arrivi la Gelmini
Commenti

Parla di sesso e politica Nicole Minetti, la quasi ex consigliera regionale della giunta Formigoni, che in un’intervista su ‘Diva e donna‘, in edicola domani spiega di non vivere “senza sesso”, che considera “una medicina”. Poi aggiunge che le sue dimissioni in bianco sono state “un atto dovuto”, anche se Roberto Formigoni, a cui esprime la sua vicinanza, “doveva andare avanti fino al 2015”.

Sul fronte delle esperienze intime, la Minetti dice di essere “stata con una donna” e ricorda che il suo “sogno proibito è Angelina Jolie“. E ancora: “Un uomo al giorno toglie il medico di torno”.  Nonostante abbia dovuto compiere un passo indietro, a seguito dello scandalo che ha travolto il Pirellone, l’ex igienista dentale del premier non esclude di ricandidarsi, ma “se decidessi di farlo – puntualizza – questa volta voglio prendere i voti”. E le piacerebbe Maria Stella Gelmini come prossimo governatore lombardo.

Tuttavia, a differenza di quanto annunciato da Formigoni, è “contraria all’abolizione del listino bloccato” che “è uno strumento che si può anche utilizzare in modo positivo; per esempio per permettere ai giovani che si vogliono affacciare alla politica di farlo se non hanno risorse economiche per una campagna elettorale. In aula, però, mi allineerò alle decisioni del partito”. Scioglie anche i dubbi a fronte della polemica sul vitalizio dei consiglieri dimissionari della regione Lombardia: “Assolutamente non prenderò questo benedetto vitalizio -conclude-. E comunque è una semplice pensione, non quel privilegio scandaloso di cui si parla”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione