Il mondo FQ

Servizio Pubblico, “Ladri di Stato”: riguarda i video della prima puntata

In questa pagina è possibile riguardare le clip più interessanti della prima puntata della trasmissione condotta da Michele Santoro
Icona dei commenti Commenti

“Ho incontrato molte volte Berlusconi, ma una in particolare mi è rimasta impressa”. Michele Santoro apre la prima puntata della nuova edizione di Servizio pubblico, su La7, con un ricordo personale di Silvio Berlusconi. Di quando gli sconsigliò di scendere in politica, e ora, dopo l’annuncio del suo ritiro, ” posso dire che avevo ragione io”, ha commentato il giornalista. “Con una piccola postilla, la ragione in Italia è dei fessi”. Nella villa di Arcore, alla vigilia della discesa in campo, presente l’allora direttore di Italia1 Carlo Freccero, “Berlusconi si presentò in tuta, pimpante – ha ricordato Santoro -. Telefonava al direttore di Panorama: ‘Quella copertina era sbagliata’. Poi chiamava Boncompagni: ‘Quella ragazza in terza fila la devi togliere perché ha le tette piccole’. Poi Galliani: ‘Ma vi rendete conto che il problema del Milan è un terzino fluidificante?’.




&list=UUq3QhkV1-S5KonNKUqQP8fw&index=4&feature=plpp_video

Il format della squadra di Santoro ha fatto il suo debutto in onda su La7 e online sul fattoquotidiano.it. Al centro delle discussioni, assieme agli ospiti Matteo Renzi, Gianfranco Fini e Diego Della Valle, i recenti casi che hanno travolto la politica: dalla Calabria al Lazio fino alla Lombardia.

Indagati, imputati e rinviati a giudizio. Chi si candida alle prossime elezioni? La copertina di Servizio Pubblico

 

Incandidabili. La copertina di Servizio Pubblico
Indagati, imputati e rinviati a giudizio. Chi si candida alle prossime elezioni? La copertina di Servizio Pubblico
0 seconds of 11 minutes, 20 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
11:20
11:20
 

Il video-editoriale di Travaglio: “Anticorruzione? Non vai in galera neanche se insisti” 

Anticorruzione, Travaglio: "Non vai in galera neanche se insisti"
Il vicedirettore del Fatto sulle contraddizioni della legge anti-corruzione. “Non cambia niente sia per chi paga, sia per chi prende una tangente. Non vai in galera neanche se insisti. La prescrizione è sempre garantita per tutti”
0 seconds of 6 minutes, 37 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:37
06:37
 

Renzi immagina i primi 100 giorni del prossimo Governo: legge anticorruzione, conflitto d’interessi “su cui i dirigenti Pd hanno qualche responsabilità” e, si lascia sfuggire, abolizione dei rimborsi elettorali

 




&list=UUq3QhkV1-S5KonNKUqQP8fw&index=2&feature=plpp_video

“Candidare persone con guai giudiziari genera disgusto nelle persone” questo è il pensiero di Gian Franco Fini sull’opportunità o meno per alcuni di ripresentarsi alle prossime elezioni politiche 

Fini: "Candidare persone con guai giudiziari genera disgusto nelle persone"
"Candidare persone con guai giudiziari genera disgusto nelle persone" questo è il pensiero di Gian Franco Fini sull'opportunità o meno per alcuni di ripresentarsi alle prossime elezioni politiche
0 seconds of 4 minutes, 6 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:06
04:06
 

Claudio Pappaianni ci racconta la storia di un omicidio brutale a Marianella. Quello di Lino Romano, ammazzato per errore sotto casa della sua fidanzata. Cosa è successo e quali sono i motivi? 

Lino Romano, ucciso per sbaglio dalla Camorra
Claudio Pappaianni ci racconta la storia di un omicidio brutale a Marianella. Quello di Lino Romano, ammazzato per errore sotto casa della sua fidanzata. Cosa è successo e quali sono i motivi?
0 seconds of 4 minutes, 23 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:23
04:23
 

Renzi: “Fossimo un partito serio non saremmo andati al governo tecnico”

Renzi: “Se il Pd fosse stato un partito serio non avrebbe sostenuto il governo tecnico”
“Il solo fatto che dopo 25 anni che molti esponenti politici sono in Parlamento, abbiano bisogno dei tecnici per sistemare le cose, è già un motivo per sostenere la rottamazione”, così il sindaco di Firenze che sostiene che una volta caduto Berluscon
0 seconds of 9 minutes, 1 secondVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
09:01
09:01
 

Legge anti-corruzione, a Giulia Innocenzi premier e  tecnici non rispondono 

Legge anti-corruzione, i tecnici non rispondono
Giulia Innocenzi prova invano a fare qualche domanda al presidente del Consiglio e ad alcuni esponenti del governo tecnico sulla normativa anti-corruzione
0 seconds of 6 minutes, 18 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:18
06:18
 

Renzi attacca D’Alema sul conflitto d’interessi

Renzi attacca D'Alema sul conflitto d'interessi
Il sindaco di Firenze, incalzato da Luisella Costamagna attacca Massimo D'Alema: "Se non si è provveduto a fare una legge sul conflitto d'interessi quando si era maggioranza, dirlo ora non ha senso"
0 seconds of 12 minutes, 42 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
12:42
12:42
 

Giovanni Dragoni racconta la vera storia dei Riva, padroni dell’acciaio: “Da Lussemburgo alla Puglia”

Giovanni Dragoni racconta la vera storia dei Riva, padroni dell'acciaio: "Da Lussemburgo alla Puglia"
"Il 75% della sua società capogruppo appartiene a una finanziaria lussemburghese e a due società di diritto olandese. Parliamo di paradisi fiscali, anche se non siamo alle Cayman"
0 seconds of 3 minutes, 49 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:49
03:49
 

Da Marchionne alla Fornero, tornano le vignette di Vauro il fustigatore

Servizio Pubblico, le vignette di Vauro (25/10/12)
Dal passo indietro di Berlusconi alla condanna di Sallusti fino alla sentenza contro la Commissione Grandi Rischi. Ecco il gran finale di Servizio Pubblico con le vignette di Vauro, che ironizza anche su Matteo Renzi e Gianfranco Fini
0 seconds of 6 minutes, 19 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:19
06:19
 
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione