Il mondo FQ

Sicilia, il movimento 5 Stelle rinuncia a oltre un milione di rimborsi elettorali

Il portavoce del movimento Giancarlo Cancelleri ha annunciato di aver inviato una lettera ufficiale alla Camera dei deputati e all'Assemblea regionale. Domani eletti e attivisti si presenteranno simbolicamente davanti Palazzo dei Normanni con la gigantografia dell'assegno
Sicilia, il movimento 5 Stelle rinuncia a oltre un milione di rimborsi elettorali
Icona dei commenti Commenti

Lo avevano annunciato da tempo e adesso lo hanno fatto rinunciare ai soldi pubblici. E’ di 1 milione e 426 mila euro la cifra di rimborso elettorale alla quale il Movimento 5 Stelle Sicilia ha deciso di rinunciare. L’iniziativa arriva dopo la positiva affermazione della tornata elettorale dello scorso fine ottobre in Sicilia, con l’elezione di 15 deputati. La rinuncia formale ai rimborsi elettorali si attua attraverso l’invio di una lettera ufficiale ad indirizzo della Camera dei deputati e all’Ufficio di presidenza dell’Assemblea regionale siciliana. Beppe Grillo ha sempre dichiarato che gli eletti del movimento non avrebbero incassato i rimborsi.

Inoltre gli attivisti del Movimento e i neo eletti all’Ars si preparano a un gesto simbolico: domani alle 11 “i cittadini a 5 Stelle” si presenteranno davanti a palazzo dei Normanni con la gigantografia di un assegno che reca la cifra di 1.426.000,00 euro, frutto del semplice calcolo di un 1 euro a voto per ognuno dei cinque anni della legislatura, moltiplicato per il numero totale delle preferenze espresse dai siciliani, oltre 285 mila. “Un gesto che pone ancora una volta l’accento – dice Giancarlo Cancelleri, portavoce del Movimento 5 Stelle – su come si possa e si debba fare politica senza gravare sui cittadini. La nostra campagna elettorale – conclude Cancelleri – è costata 25 mila euro, non abbiamo fatto convention nei grandi alberghi, non abbiamo imbrattato i muri delle città, ci siamo presentati agli elettori come comuni cittadini che vogliono rimanere tali, con la responsabilità però di rappresentare al meglio anche le istanze di chi non ha la voce grossa”. 

Anche domattina, così come avvenuto per altre iniziative, i cittadini potranno seguire la consegna simbolica dell’assegno dei rimborsi elettorali in streaming su internet all’indirizzowww.m5s_siciliatour.it. Già a febbraio due consiglieri eletti in Piemonte avevano deciso di non incassare personalmente i rimborsi.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione