Il mondo FQ

Accordo fiscale Italia-Svizzera, Grilli gela le attese: “Ci sono ancora problemi”

Il ministro dell'Economia mette in dubbio la firma entro l'anno, ipotizzata ieri un alto funzionario delle Finanze elvetiche. Ancora sul tavolo le questioni relative a "trasparenza, riciclaggio e scambio di informazioni". Il patto consentirebbe di tassare i capitali esportati
Commenti

Il ministro dell’Economia Vittorio Grilli gela le attese sull’accordo fiscale tra Italia e Svizzera, che consentirebbe al nostro Paese di tassare i capitali esportati. “Non so se si farà entro l’anno”, ha affermato il ministro – a Bruxelles per l’Eurogruppo straordinario sulla Grecia – dopo che ieri un alto funzionario delle Finanze elvetiche aveva indicato il prossimo 21 dicembre come la possibile data di firma del patto

“Ci sono ancora dei problemi”, ha spiegato il ministro, “stiamo lavorando, abbiamo già fatto diversi incontri a livello tecnico e la prossima settimana ci sarà uno steering committee. Lavoriamo con grande lena, ma – ha avvertito – ci sono ancora problemi sul tavolo, in termini di trasparenza, riciclaggio e scambio di informazioni“. L’auspicio è comunque che “si raggiunga un accordo ovviamente non polemico, ma deve essere fatto con tutti gli ingredienti che per noi sono indispensabili”.

L’accordo con la Svizzera ”non può essere un condono o un’amnistia“, ha continuato, “prima di parlare di cifre bisogna avere i parametri dell’intesa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione