Il mondo FQ

Renzi-gate, quei dieci milioni alle Cayman e la risposta che manca

Commenti
Lo hanno chiamato anche Renzi-gate. E in Consiglio comunale a Firenze ha già provocato un terremoto con una frattura nel gruppo Pd tra bersaniani e non. Una cosa è certa: se il sindaco Matteo Renzi – un mese fa, subito dopo esser stato “accusato” di avere “amicizie alle Cayman“, dopo la cena di Milano con la grande finanza – avesse detto, elencando le doti e i meriti di Davide Serra, anche che l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, la fondazione di rifermento della sua città, aveva recentemente investito 10 milioni di euro in Coco bond tramite il fondo Algebris, a quest’ora risparmierebbe su di sé qualsiasi critica di scarsa trasparenza rispetto a questa vicenda. 
Perché pur essendo assolutamente legittimo l’investimento dell’Ente – discutibile certo puntare su un fondo ad alto rischio, ma sono affari loro di cui devono rendere conto ai fiorentini – è impossibile pensare che né l’amico Jacopo Mazzei (presidente del Cda della fondazione), né l’amico Marco Carrai (membro dello stesso Cda), né Bruno Cavini (portavoce del sindaco nominato dallo stesso Renzi nel comitato d’indirizzo della fondazione), né nessun altro, abbiano informato il sindaco di quei 10 milioni investiti proprio poco prima della cena di Milano con Davide Serra e altri.
 
O, se effettivamente, come hanno assicurato, non gli è neppure passato per l’anticamera del cervello di informarlo (neppure per metterlo in guardia dopo la deflagrazione della polemica sulle “cene con chi ha i fondi delle Cayman”) Renzi dovrebbe riflettere un po’ meglio sulle persone di cui si è circondato in questi anni, almeno su quanto gli sono davvero amiche.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione