Il mondo FQ

Grillo attacca le primarie: “Una nave di folli, è solo bromuro sociale”

Duro affondo del leader del Movimento 5 Stelle, che definisce la consultazione del centrosinistra "una rappresentazione senza contenuti, un’auto celebrazione di comparse, un grottesco viaggio nella pazzia", citando Brant e Foucault. Per Grillo la nostra è una "democrazia che vive di effetti speciali, con le carte truccate"
Commenti

Nel giorno delle primarie del centrosinistra non manca il pungente attacco di Beppe Grillo. Per il leader del Movimento 5 Stelle le “secondarie, terziarie, nullarie del pdmenoelle di questa domenica di novembre” saranno ricordate “come l’ennesimo giorno dei morti della Seconda Repubblica”. Nel post che campeggia in apertura del suo blog, Grillo cita la “Nave dei folli” di Sebastian Brant: “Perché si vede sorgere d’un tratto la sagoma della nave dei folli, e il suo equipaggio insensato che invade i paesaggi più familiari? Perché, dalla vecchia alleanza dell’acqua con la follia, è nata un giorno, e proprio quel giorno, questa barca?”.

Il comico genovese definisce le primarie “una rappresentazione senza contenuti, un’auto celebrazione di comparse. Un grottesco viaggio nella pazzia“.“Le primarie dei folli – continua Grillo – sono un bromuro sociale, un calmante, servono a dare al popolo l’illusione di decidere, a pagamento (partecipare costa due euro), il premier che salverà l’Italia dal baratro. Chiunque diventi premier per una notte, conterà come un soldo bucato. Il presidente della Repubblica può nominare chi crede. Costui, con un programma e una lista dei ministri, si presenta alle Camere per la fiducia. Se la ottiene diventa presidente del Consiglio. Ma, come in una Grande Follia Democratica, il posto è già occupato da Rigor Montis, implicitamente rinominato da Napolitano e invocato dai partiti per poter continuare la loro assurda recita”.

Secondo Grillo “in Italia non esiste premierato” e “non esiste di conseguenza neppure il candidato premier”. Le primarie sono “una buffonata, promossa dalla grancassa mediatica” e la nostra è una democrazia “che vive di effetti speciali, con le carte truccate dove il banco vince sempre e perdono immancabilmente i cittadini”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione