Il mondo FQ

Bpm, torna libero l’ex presidente Ponzellini. Scaduti i termini di custodia

Era stato arrestato il 29 maggio. Nelle scorse settimane la Cassazione aveva annullato con rinvio al Riesame l'ordinanza d’arresto nella parte che riguarda i motivi dell’associazione a delinquere. Lunga la lista dei politici "beneficiati" con prestiti anomali
Commenti

E’ tornato libero Massimo Ponzellini, l’ex presidente della Bpm arrestato il 29 maggio nell’ambito dell’inchiesta milanese su una serie di presunti finanziamenti sospetti concessi quando guidava l’istituto di credito e su un presunto giro di tangenti per circa 5,7 milioni di euro. Dopo sei mesi di arresti domiciliari sono scaduti i termini di custodia cautelare e Ponzellini, accusato di associazione per delinquere e corruzione, è tornato in libertà, così come Antonio Cannalire, suo ex braccio destro.

Secondo l’ipotesi della Procura di Milano sarebbero stati erogati ingentissimi finanziamenti, concessi anche grazie alla falsificazione dei procedimenti valutativi degli organi della Banca a diverse società, i cui amministratori avrebbero “corrisposto e promesso circa 5,7 milioni di euro”, per ricevere favori nei procedimenti di concessione e mantenimento del credito bancario. Mazzette pagate quindi per accedere a finanziamenti che non avrebbero potuto ottenere.  Nella lista dei beneficiati ci sono l’ex deputato Daniela Santanché, l’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa, l’ex ministro Paolo Romani e le pressioni per le pratiche di Paolo Berlusconi e un altro ex ministro della Repubblica Michela Vittoria Brambilla. Nelle carte dell’inchiesta era emersa anche una vicinanza, come negli altri casi senza nessun rilievo penale allo stato, con l’attuale ministro dell’Economia Vittorio Grilli.

Nelle scorse settimane, tra l’altro, la Cassazione aveva annullato con rinvio al Riesame l’ordinanza d’arresto nella parte che riguarda i motivi dell’associazione per delinquere. Nell’inchiesta milanese, coordinata dai pm Roberto Pellicano e Mauro Clerici, sono indagati, tra gli altri, il parlamentare del Pdl, Marco Milanese, e l’ex dg di Bpm Enzo Chiesa. Resta, invece, ancora latitante Francesco Corallo, titolare della Atlantis, società che, stando all’inchiesta, avrebbe usufruito di un finanziamento irregolare da parte della Bpm quando al vertice c’era Ponzellini. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione