Il mondo FQ

Legge elettorale, l’emendamento per azzerare il ‘non statuto’ 5 Stelle

Enzo Bianco (Pd) e Lucio Malan (Pdl) hanno firmato una norma che chiede ai partiti di depositare, oltre ai simboli, anche lo statuto. Che però il Movimento non ha. Grillo: "Corsa contro il tempo per eliminarci dalle politiche"
Beppe Grillo
Commenti

Un emendamento ad hoc per fermare la corsa del Movimento 5 Stelle verso il Parlamento. A scriverlo è Beppe Grillo che sul suo blog dedica un post alla norma bipartisan che richiede alle forze politiche di depositare anche lo statuto oltre al simbolo. Un testo che secondo il comico è stato scritto apposta per ostacolare i 5 Stelle, da sempre dotati di un ‘non statuto’. 

Infatti il provvedimento a firma di Enzo Bianco (Pd) e Lucio Malan (Pdl) “prevede che insieme ai simboli delle forze politiche siano depositate le copie degli statuti”. Il ‘non statuto’ dei 5 Stelle invece è “composto da sette articoli – che, sottolinea Grillo – forse per i partiti non sarà sufficiente”. Secondo il comico “è in atto una corsa contro il tempo dei partiti per eliminare il Movimento 5 stelle dalle elezioni politiche 2013” e “la prima mossa è l’abolizione del premio di maggioranza per scongiurare anche la più piccola possibilità che il M5s, in caso di vittoria, disponga della maggioranza parlamentare. La seconda – osserva – è un emendamento di giornata che dovrebbe imporre ai partiti e ai movimenti di dotarsi di un vero e proprio statuto”. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione