Il mondo FQ

Pdl, Alfano vs Dell’Utri e viceversa: “Disgraziato”. “Senza palle”

Nel Popolo della Libertà volano gli stracci. Battibecco a distanza tra il segretario del Pdl e il fondatore di Forza Italia. Il primo, durante la registrazione di Porta a Porta, accusa pesantemente il senatore siciliano, che risponde per le rime
Angelino Alfano
Commenti

”Molti dei guai del Pdl derivano da soggetti come Dell’Utri: un povero disgraziato, per quello che gli succede, che parla a ruota libera facendo capire che le sue parole siano di Berlusconi”. “Alfano si è già qualificato da sé. I guai del Pdl, purtroppo vengono tutti dalla sua incapacità, dalla sua insipienza. Non ha le palle, non c’entra niente con noi”. Non usano toni leggeri Angelino Alfano e il senatore Marcello Dell’Utri. L’uno dagli studi di Porta a Porta, l’altro da casa sua, chiamato a replicare dall’Adnkronos all’attacco del segretario che, durante la registrazione della puntata della trasmissione di Bruno Vespa se la prende con Dell’Utri “povero disgraziato”  che ”nuoce a Berlusconi” visto che il Cavaliere “dovrà porsi il problema della composizione delle liste. A Berlusconi dico di riflettere molto bene sulla modalità di formazione delle liste: su di esse l’opinione pubblica esprimerà un giudizio prima ancora di leggere il nostro programma”. [brightcove]2026875501001[/brightcove]

Del resto Alfano lo aveva detto nelle scorse settimane: “Non sono disposto a partecipare alle primarie insieme a candidati indagati. E’ in questa ottica che va letto l’attacco a Dell’Utri, individuato immediatamente nei giorni scorsi come uno dei pensieri fissi del Cavaliere dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto liste pulite. Un decreto che avrebbe potuto mettere in difficoltà il senatore, protagonista di un patteggiamento nel ’99 in merito alla condanna di 2 anni e 3 mesi di reclusione per false fatture e frode fiscale nell’ambito della gestione di Publitalia ’80. Secondo Alfano, ”per restituire fiducia alla gente ci devono essere persone per bene che diano la certezza di farsi non i fatti propri ma i fatti di tutti. Dopo di che, la nostra ricetta è la più comprensibile ed efficace”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione