Il mondo FQ

5 Stelle, in Lombardia la candidata presidente è donna. Con soli 658 voti

Circa 6mila attivisti hanno partecipato alle primarie on line dove gli aspiranti consiglieri erano 226. Vince Silvana Carcano, 40enne di Paderno Dugnano e consulente ambientale. In Regione vuole proporre l'attenzione, fra l'altro, sull'impatto sanitario delle politiche dei trasporti
Beppe Grillo
Commenti

Tantissime donne, tanto che la legge sulle alternanze di genere creata per aumentare le quote rosa finirà per sfavorirle e una candidata di sesso femminile anche per la presidenza del Consiglio regionale lombardo. Il Movimento Cinque stelle ha scelto i suoi candidati per la sfida delle Regionali che porteranno al voto la Lombardia probabilmente già a febbraio se verrà confermato l’election day, puntando tutto sulle giovani e le laureate del movimento. È stata, infatti, Silvana Carcano, 40enne di Paderno Dugnano, consulente ambientale, la candidata scelta dalle primarie on line dei grillini che si sono svolte ieri e che hanno portato circa 6mila persone ad esprimersi (la metà degli iscritti al movimento della Lombardia). 

Le donne vincono anche in seconda, quarta e quinta posizione. Per il ruolo di candidato presidente erano in corsa 39 attivisti del movimento, e in tutto sono stati 226 gli aspiranti consiglieri. Carcano, che in tutto ha ottenuto 658 voti, è attiva dal 2010 nel movimento a Paderno, vicino a Milano ed è stata scelta sulla base del curriculum pubblicato sul sito del Movimento che gli attivisti che si erano registrati alle primarie on line caricando la propria carta d’identità potevano consultare. Tra i candidati al Pirellone tanti volti nuovi e qualche già noto, come Gianmarco Corbetta di Desio che ha legato il suo nome alla lotta senza esclusione di colpi al forno inceneritore riuscendo a fermarlo. Soddisfatto del risultato delle Primarie, Corbetta, primo degli eletti con 100 preferenze in Monza e Brianza, ha commentato: “Il fatto che ci sia una personale competente come candidata presidente e che per di più sia una donna è un elemento di grande valore”.

Carcano, laureata in Economia e Commercio, madre di due bambine, è una libera professionista nel campo della Rendicontazione Sociale, Ambientale e di Sostenibilità delle aziende, ha l’hobby della scrittura, si impegna nel sociale e in particolare è volontaria di Save the children. Membro del Comitato Cittadini Interramento Rho-Monza e Comitato NO.I (No Inceneritore a Paderno), in Regione vuole proporre l’attenzione sull’impatto sanitario delle politiche dei trasporti, dell’urbanistica, dell’ambiente e del lavoro, il risparmio energetico, l’incentivazione delle fonti di produzione energetica pulita, lo stop alla cementificazione e al consumo di suolo e un piano di trasporto pubblico non inquinante con potenziamento del parco treni per i pendolari, reti di piste ciclabili, blocco delle nuove autostrade lombarde e finanziamento di progetti di gestione integrata dei mezzi di trasporto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione