Il mondo FQ

Personaggio Ambiente 2012, io voto Alessio Ciacci

Commenti

L’anno scorso è stata la volta dell’amico Domenico Finiguerra, già sindaco di Cassinetta di Lugagnano (MI), prima esperienza in Italia di piano di gestione del territorio a crescita zero.

Quest’anno partecipa al premio “Personaggio Ambiente 2012” l’amico Alessio Ciacci, assessore all’ambiente del Comune di Capannori, la cittadina di 46.000 abitanti in provincia di Lucca diventata famosa grazie all’adesione (primo comune in Italia) alla strategia internazionale “Rifiuti zero“.

Il Comune di Capannori è un punto di riferimento in Italia per tutti quelli che credono che un mondo migliore e diverso sia possibile, proprio perché la giunta guidata da Giorgio Del Ghingaro ha saputo passare dalla teoria alla pratica, dalla enunciazione dei principi alla sperimentazione quotidiana di modelli di sviluppo improntati a sobrietà e buonsenso, condivisione e sostenibilità.

Praticamente tutto l’opposto di quanto accade sempre più spesso in giro per lo Stivale. In un Paese normale uno come Alessio oggi farebbe il ministro dell’Ambiente. La sua serietà, miste all’impegno e alle forte motivazioni che lo portano a fare politica per passione e non per professione, fanno di lui un modello a cui richiamare la propria azione quotidiana.

In questi anni Alessio ha messo in campo un sacco di progetti concreti, favorendo la nascita di una moltitudine di azioni che stanno cambiando i comportamenti e le scelte di moltissimi cittadini.

Ecco perché lo sostengo quale personaggio dell’anno, perché penso che se lo meriti fino in fondo. E spero tanto che tanti altri facciano come me, andando sul sito e votando per lui. Forza Alessio! 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione