Il mondo FQ

Servizio Pubblico, ‘Tra Maya e Monti’. Riguarda tutti i video della nona puntata

Tutto il meglio del format condotto da Michele Santoro in onda su La7 e online su ilfattoquotidiano.it. Dalla copertina, ai servizi video, fino all'editoriale di Marco Travaglio e alle vignette di Vauro
Commenti

Alla vigilia del Natale più magro degli italiani degli ultimi anni ed a poche ore dalla fine del mondo preannunciata dai Maya, il Paese è in cerca di una soluzione per uscire dal tunnel della crisi. Compito della società civile è anche spingere la politica a decidere e a uscire dai suoi tentennamenti? Nei grandi paesi occidentali sì. Ma in Italia rinnovare si può? Ne ha discusso Santoro assieme a tre imprenditori: Diego Della Valle, Alfio Marchini e Oscar Farinetti. Presenti nello studio di Servizio Pubblico anche il consigliere dell’Emilia Romagna espulso dai 5 Stelle Giovanni Favia e il segretario del Sindacato pensionati italiani (Spi) Cgil Carla Cantone

Santoro a Berlusconi: “Se verrà qui, non ci sarà nessuna vendetta”
Michele Santoro apre la nona puntata rivolgendosi a Silvio Berlusconi. “Il suo editto bulgaro fu un errore tragico” – esordisce il giornalista – “errore che stiamo ancora pagando tutti. E anche le sue aziende”. E spiega: “Ha ragione, lei ci ha fatto cacciare dalla te, ma i tecnici di Monti o del Pd non ci hanno richiamato al nostro posto. Questo significa che l’editto a fatica si cancella dalla scena del nostro Paese”. Santoro inoltre rassicura l’ex premier: “Se viene qui, non ci sarà nessun duello finale, nessuna vendetta. Solo un leader politico di fronte a un giornalista”

Servizio Pubblico, Santoro a Berlusconi: "Se verrà qui, non ci sarà nessuna vendetta"
Michele Santoro apre la nona puntata rivolgendosi a Silvio Berlusconi
0 seconds of 6 minutes, 54 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:54
06:54
 

Il percorso di Monti
Ecco come sono cambiate le idee di Mario Monti nel corso dell’ultimo anno sul tema della sua possibile candidatura alla elezioni

Servizio Pubblico, il percorso di Monti
Ecco come sono cambiate le idee di Mario Monti nel corso dell'ultimo anno sul tema della sua possibile candidatura alla elezioni
0 seconds of 3 minutes, 23 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:23
03:23
 
 

L’Italia consumata dalla crisi
La crisi dei consumi raccontata da Francesca Fagnani. I negozi chiudono o sono vuoti nonostante il Natale alle porte. “Abbiamo finito i soldi, quest’anno niente regali”, dicono in tanti. E Monti che fa? Si candida?

Servizio Pubblico, l'Italia consumata dalla crisi
La crisi dei consumi raccontata da Francesca Fagnani
0 seconds of 10 minutes, 28 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
10:28
10:28
 
 

Alfio Marchini e il cambio di marcia
Alfio Marchini è un imprenditore candidato sindaco a Roma. La sua visione economica collimerà con le esigenze dei cittadini?

Servizio Pubblico, Alfio Marchini e il cambio di marcia
Alfio Marchini è un imprenditore candidato sindaco a Roma. La sua visione economica collimerà con le esigenze dei cittadini?
0 seconds of 6 minutes, 2 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:02
06:02
 
 

Carla Cantone: “Ci sarebbe da piangere”
Carla Cantone accusa il governo Monti di essere stato troppo duro con i poveri. Avrebbe dovuto avere il polso di ferro verso una parte di società che invece non è stata toccata

Servizio Pubblico, Cantone: "Ci sarebbe da piangere"
Carla Cantone accusa il governo Monti di esser stato troppo duro con i poveri. Avrebbe dovuto avere il polso di ferro verso una parte di società che invece non è stata toccata
0 seconds of 5 minutes, 46 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:46
05:46
 

La crisi economica, bisogna cambiare. Ma come?
Il sistema economico del Novecento non è replicabile oggi. Secondo Marchini è necessario cambiare, ma come?

Servizio Pubblico, la crisi economica: bisogna cambiare
Il sistema economico del Novecento non è replicabile oggi. Secondo Marchini è necessario cambiare, ma come?
0 seconds of 2 minutes, 10 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:10
02:10
 

Giovanni Favia: “La crisi oltre la crisi”
Giovanni Favia, appena espulso dal Movimento 5 Stelle, si interroga cosa accadrà se coloro che dovranno aggiustare il paese dalla crisi saranno gli stessi che nella crisi ce l’hanno portato

Servizio Pubblico, Favia: "La crisi oltre la crisi"
Giovanni Favia, appena espulso dal Movimento 5 Stelle, si interroga cosa accadrà se coloro che dovranno aggiustare il paese dalla crisi saranno gli stessi che nella crisi ce l'hanno portato
0 seconds of 3 minutes, 45 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:45
03:45
 
 

Oscar Farinetti: “Manca la gente capace” “
Poca professionalità e pochissimi fuoriclasse in Parlamento”. Sono le parole di Oscar Farinetti, patron di Eataly, sulla crisi che sta attanagliando la politica e l’economia italiane

Servizio Pubblico, Farinetti:"Manca la gente capace"
"Poca professionalità e pochissimi fuoriclasse in Parlamento". Sono le parole di Oscar Farinetti, patron di Eataly, sulla crisi che sta attanagliando la politica e l'economia italiane
0 seconds of 9 minutes, 30 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
09:30
09:30
 
 

Marco Travaglio: “Se la smettessero…”
Il vicedirettore del Fatto Quotidiano esamina minuziosamente tutte le contraddizioni dei politici nostrani, a cominciare dal premier Monti. “Cosa non fanno i partiti per combattere l’antipolitica?” – esordisce Travaglio. “Intanto non la sincerità”. Monti, ad esempio, aveva detto che mai e poi mai avrebbe creato un Monti-bis”. Il giornalista osserva che il regista della discesa in politica di Monti è Andrea Riccardi, il quale aveva giurato di andare in Africa a fine mandato. In realtà, sta in Italia. Anche Napolitano non ha dato eccelse prove di sincerità. Idem il Pd, la Lega Nord, il Pdl e ovviamente Berlusconi. Il vicedirettore del Fatto, infine, osserva i favori di Monti alle banche, a discapito degli Italiani

Servizio Pubblico, Travaglio: "Se la smettessero..."
Il vicedirettore del Fatto Quotidiano esamina minuziosamente tutte le contraddizioni dei politici nostrani, a cominciare dal premier Monti
0 seconds of 12 minutes, 5 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
12:05
12:05
 

Diego Della Valle sui politici: “Professionisti della parola”
Secondo Diego Della Valle ci si incarta in ragionamenti complessi e lunghi, ma la gente i problemi li ha domani. In attesa di un ricambio della classe politica alle prossime elezioni

Servizio Pubblico, Diego Della Valle sui politici: "Professionisti della parola"
Secondo Diego Della Valle ci si incarta in ragionamenti complessi e lunghi, ma la gente i problemi li ha domani. In attesa di un ricambio della classe politica alle prossime elezioni
0 seconds of 9 minutes, 0Volume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
09:00
09:00
 
 

Oscar Farinetti: “Bisogna annientare il cinismo”
Secondo Oscar Farinetti, analizzare tutte le cose senza emozioni insieme al corporativismo sono stati due tra gli elementi che hanno bloccato il nostro Paese




 

Alfio Marchini e gli intrecci economici
Luisella Costamagna chiede al candidato sindaco di Roma, Alfio Marchetti, le relazioni che ha con la finanza italiana che conta e quali accordi gli hanno proposto

Servizio Pubblico, Alfio Marchini e gli intrecci economici
Luisella Costamagna chiede al candidato sindaco di Roma, Alfio Marchetti, le relazioni che ha con la finanza italiana che conta e quali accordi gli hanno proposto
0 seconds of 7 minutes, 3 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
07:03
07:03
 
 

Giovanni Favia: “Dalla crisi bisogna uscire insieme”
Secondo Favia bisogna ripartire dal territorio, dalla città per riavvicinare la politica ai cittadini. Mentre Oscar Farinetti fa politica riallocando edifici dismessi

Servizio Pubblico, Favia: "Dalla crisi bisogna uscire insieme"
Secondo Favia bisogna ripartire dal territorio, dalla città per riavvicinare la politica ai cittadini. Mentre Oscar Farinetti fa politica riallocando edifici dismessi
0 seconds of 4 minutes, 1 secondVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:01
04:01
 
 

Giovanni Favia: “Ecco cosa ho fatto nel Movimento 5 Stelle”
Le motivazioni di Favia sulla sua uscita dal MoVimento 5 Stelle. Cosa succederà adesso e quali ragioni hanno spinto Grillo ad espellerlo?

Servizio Pubblico, Favia: "Ecco cosa ho fatto nel Movimento 5 Stelle"
Le motivazioni di Favia sulla sua uscita dal MoVimento 5 Stelle. Cosa succederà adesso e quali ragioni hanno spinto Grillo ad espellerlo?
0 seconds of 3 minutes, 9 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:09
03:09
 
 

Carla Cantone VS Monti e classe imprenditoriale italiana
Secondo Carla Cantone, Monti ha scelto un modo sbagliato per aprire la campagna elettorale: a Melfi doveva essere presente anche la FIOM. Inoltre, una parte di responsabilità per il declino di questo paese è anche la classe imprenditoriale

Servizio Pubblico, Cantone VS Monti e classe imprenditoriale italiana
Secondo Carla Cantone, Monti ha scelto un modo sbagliato per aprire la campagna elettorale: a Melfi doveva essere presente anche la FIOM. Inoltre, una parte di responsabilità per il declino di questo paese è anche la classe imprenditoriale
0 seconds of 5 minutes, 22 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:22
05:22
 
 

L’armata del concorsone
50 minuti e 50 domande per selezionare gli insegnanti di ruolo. Il concorso dell’Italia precaria e di chi ha avuto la possibilità di partecipare

Servizio Pubblico, l'armata del concorsone
50 minuti e 50 domande per selezionare gli insegnanti di ruolo. Il concorso dell'Italia precaria e di chi ha avuto la possibilità di partecipare
0 seconds of 6 minutes, 40 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:40
06:40
 
 

Saldi e pellicce di Natale
All'”Orio Center”, il più grande centro commerciale del Nord Italia, Natale significa la ricerca dell’offerta. Ma a Via Montenapoleone, a Milano, la situazione cambia

Servizio Pubblico, saldi e pellicce di Natale
All'"Orio Center", il più grande centro commerciale del Nord Italia, Natale significa la ricerca dell'offerta. Ma a Via Montenapoleone, a Milano, la situazione cambia
0 seconds of 6 minutes, 44 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:44
06:44
 
 

Diego Della Valle: “Bisogna tutelare la reputazione”
Secondo Diego Della Valle, non abbiamo bisogno di nemici: il vero nemico è lo scoramento della gente. Chi ha l’affanno di pagare i propri dipendenti va rispettato

Servizio Pubblico, Della Valle: "Bisogna tutelare la reputazione"
Secondo Diego Della Valle, non abbiamo bisogno di nemici: il vero nemico è lo scoramento della gente. Chi ha l'affanno di pagare i propri dipendenti va rispettato
0 seconds of 7 minutes, 43 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
07:43
07:43
 
 

Oscar Farinetti: “Ai politici italiani manca la voglia di lavorare”
Secondo Oscar Farinetti, in Parlamento manca voglia di lavorare mentre invece è molta la voglia di lamentarsi. Per uscire da questo loop bisogna creare posti di lavoro, ma come?

Servizio Pubblico, Farinetti: "Ai politici italiani manca la voglia di lavorare"
Secondo Oscar Farinetti, in Parlamento manca voglia di lavorare mentre invece è molta la voglia di lamentarsi. Per uscire da questo loop bisogna creare posti di lavoro, ma come?
0 seconds of 4 minutes, 48 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:48
04:48
 
 

Gli interessi finanziari e politici di Alfio Marchini
Luisella Costamanga incalza ancora una volta Alfio Marchini sulle relazioni e gli interessi che ha come imprenditore e come potrebbero coincidere con la carica di sindaco di Roma

Servizio Pubblico, gli interessi finanziari e politici di Alfio Marchini
Luisella Costamanga incalza ancora una volta Alfio Marchini sulle relazioni e gli interessi che ha come imprenditore e come potrebbero coincidere con la carica di sindaco di Roma
0 seconds of 6 minutes, 41 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
06:41
06:41
 
 

Gianni Dragoni: “I ricchi fuggono”
La situazione economica degli stati europei è diversa da nazione a nazione. In Francia sembra abbiano il polso rigido nella lotta all’evasione fiscale e qualche ricco tende a scappare

02SP09_21_dragoni
02SP09_21_dragoni
0 seconds of 4 minutes, 47 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:47
04:47
 
 

Il tributo di Vauro a Marco Pannella
Vauro esordisce con un tributo speciale e commovente a Marco Pannella e alla condizione dei detenuti in carcere

Servizio Pubblico, il tributo di Vauro a Marco Pannella
Il tributo di Vauro a Marco Pannella e alla condizione dei detenuti in carcere
0 seconds of 30 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:30
00:30
 


Le dissacranti vignette di Vauro: da Benigni a Ingroia
Finale esplosivo con le vignette del disegnatore toscano: da Berlusconi a Monti fino alla candidatura politica del magistrato Antonio Ingroia
Servizio Pubblico, le vignette di Vauro: da Berlusconi a Ingroia
Servizio Pubblico, le vignette di Vauro
0 seconds of 5 minutes, 7 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:07
05:07
 
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione