Il mondo FQ

Lega, spese al Senato: stipendi ‘extra’ con i 15milioni di euro del gruppo

Le rivelazioni arrivano da Manuela Maria Privitera, la segretaria del tesoriere Piergiorgio Stiffoni, interrogata dai pm,“il gruppo pagava l'affitto del senatore Bricolo e una sua carta di credito. Al senatore Calderoli venivano dati 2mila euro al mese
Aula Senato
Commenti

Una nuova bufera si abbatte sul Carroccio. Nel mirino della magistratura ci sono le spese del gruppo a Palazzo Madama, come scrive La Repubblica. Le rivelazioni arrivano da Manuela Maria Privitera, la segretaria del tesoriere Piergiorgio Stiffoni, interrogata dai pm,“il gruppo pagava l’affitto del senatore Bricolo e una sua carta di credito. Al senatore Calderoli venivano dati 2mila euro al mese. Dal dicembre 2011 li ritirava in contanti”. Ma ci sarebbe anche il pagamento dell’affitto al capogruppo (1.250 euro) e la copertura della sua carta di credito; assegni girati a collaboratori per finalità non chiare. ‘Stipendi’ extra e affitti sottratti ai 15 milioni di euro elargiti al gruppo nei cinque anni di legislatura appena conclusa.

Il quotidiano annuncia che la Procura della Repubblica di Roma ha aperto un’inchiesta, curata dal sostituto Roberto Felici. Inchiesta che è ancora alle battute iniziali: gli inquirenti sono in fase di riscontro, ma sembra stia procedendo piuttosto spedita. Nata nel ’67 a Londra, tra i pochissimi ad avere gestione piena e diretta dei milioni di euro di fondi pubblici nelle disponibilità del gruppo a Palazzo Madama. Emerge un quadro senza precedenti dalla sua deposizione resa il 27 novembre scorso in Procura e dal memoriale che la stessa segretaria consegna ai pm, con tanto di allegati e ricevute. Il quotidiano pubblica anche la foto del verbale della deposizione di Privitera.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione