Il mondo FQ

Endrizzi, l’ex berlusconiano capolista del Movimento 5 Stelle

Commenti

Qui al Nord c’è un ex assessore berlusconiano che in poche settimane ha cambiato casacca ed è diventato capolista del Movimento 5 stelle. Si chiama Antonio Endrizzi, è un quarantenne che vive e lavora a Como. La sua candidatura nelle liste del movimento animato da Beppe Grillo ha fatto scoppiare una polemica sotterranea ma feroce tra i grillini, che nei siti dei meet-up locali si scontrano sull’argomento con toni durissimi.

Endrizzi ha partecipato alle primarie on-line dei 5 stelle a Como ed è arrivato terzo, preceduto da due donne, Giovanna Serpico e Patrizia Casagrande. Poiché le regole del movimento impongono l’alternanza in lista di un uomo e una donna e le uniche donne risultate candidabili sono entrambe in testa, per garantire l’alternanza, Endrizzi passerà certamente al secondo posto e potrebbe passare addirittura al primo, con la quasi certezza di essere eletto in Consiglio regionale. Oggi è dunque, visto anche il suo attivismo, il personaggio più rappresentativo dei 5 stelle nella zona di Como.

Eppure solo sette mesi fa era un nemico giurato della cosiddetta “antipolitica”. Candidato consigliere comunale a Como, nel maggio 2012 si presentava così agli elettori: “Ho avuto un’esperienza di amministrazione presso il comune di Faloppio, in qualità di assessore all’istruzione e ho fatto attività politica per alcuni anni come tesserato prima di Forza Italia e poi del Pdl”. Si era candidato nella lista “Patto per Como” che al secondo turno si è apparentata con la lista berlusconiana di centrodestra. Contro il centrosinistra (poi risultato vincente). E contro la lista di Grillo. “In questa situazione”, scriveva Endrizzi nella sua pagina web, ora oscurata, “il cittadino elettore si sente sempre più spaesato e insofferente, pericolosamente attratto dalle sirene dell’antipolitica”. Sconfitto nelle urne e restato senza posto da assessore a Faloppio, Endrizzi in poche settimane cambia idea: dopo aver lanciato l’allarme contro le sirene, trasforma se stesso in sirena, entra nel Movimento 5 stelle e riesce ad arrivarne rapidamente ai vertici.

A dargli una mano, oggi come ieri, gli amici del Pdl. In un sito locale si legge: “Siamo un gruppo di persone determinate che intendono agire alla luce del sole e che si riconoscono negli ideali del Popolo della libertà”. Oggi i punti di riferimento del gruppo sono gli ex camerati di An, ora “Fratelli d’Italia” di Ignazio La Russa. Sono loro a sostenere Endrizzi, chiamato amichevolmente Endrix: “Oggi ci troviamo con Endrix per firmare la possibilità al Movimento 5 stelle di partecipare alle elezioni. Il movimento fa paura a tutte le cariatidi sanguisughe romane e solo questo è un buon motivo per votarlo”.

Il nemico delle “sirene dell’antipolitica” ne ha fatta di strada. Dove arriverà?

Il Fatto Quotidiano, 10 Gennaio 2013

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione