Il mondo FQ

Elezioni 2013, Ruotolo dice sì a Ingroia: “Mi impegno, ma resto indipendente”

Il giornalista storico collaboratore di Michele Santoro accetta la candidatura della Rivoluzione Civile: "Bisogna difendere la Costituzione, a partire dall'articolo 21 e dai diritti al lavoro". L'ex pm: "Ci batteremo insieme"
Elezioni 2013, Ruotolo dice sì a Ingroia: “Mi impegno, ma resto indipendente”
Icona dei commenti Commenti

Il giornalista Sandro Ruotolo ha deciso di accettare la candidatura che gli ha proposto Antonio Ingroia nelle liste di Rivoluzione civile alle elezioni politiche. “Caro Antonio – si legge nella lettera inviata al sito del movimento dal collaboratore storico di Michele Santoro – accetto con entusiasmo la candidatura nella lista di Rivoluzione civile che tu e Luigi De Magistris mi avete proposto. Ci ho pensato e riflettuto dopo aver firmato l’appello ‘Io ci sto’ con il quale donne e uomini della società civile si sono impegnati a sostenere il progetto per costruire un’alternativa di governo al berlusconismo e alle politiche liberiste del governo Monti”.

“Non ho dubbi – continua Ruotolo – quando affermi di voler difendere i valori dei nostri padri costituenti. C’è un articolo della carta costituzionale per il quale mi sono battuto in tutti questi anni e per il quale penso sia necessario battersi ancora: l’articolo 21, quello che garantisce la libertà di pensiero, la libertà di informare e di essere informati”.

“C’è bisogno di libertà nel nostro Paese ma in gran parte del territorio nazionale questa libertà – aggiunge il giornalista – viene preclusa dalla presenza delle mafie e delle illegalità, dalle cricche che hanno impoverito la nostra terra”.

Secondo Ruotolo, ha detto bene Ingroia quando ha detto “che occorre oggi sconfiggere la mafia e non solo contenerla. Ho grande rispetto per coloro che si impegnano nei partiti ma penso anche che i partiti che ci sono adesso non sono quelli a cui pensavano i nostri padri costituenti e che l’antipolitica sia figlia della cattiva politica”.

Una cosa è certa, la candidatura non toccherà comunque la sua indipendenza: “Ho sempre pensato e detto che un giornalista deve essere indipendente. Lo penso anche ora che ho deciso di impegnarmi con te e con gli altri in questa battaglia. Con la passione di ognuno di noi”.

Soddisfatto, ovviamente, il leader della Rivoluzione Civile, Ingroia: “Caro Sandro, sì, ci sono questioni per le quali vale la pena battersi – scrive – e provo un’immensa gioia nel pensare che ti batterai con noi e che da oggi alla tessera dell’Anpi che come me da sempre tieni nel portafoglio aggiungerai la spilletta di Rivoluzione civile appuntata sulla giacca”.

“Anch’io come te – continua – mi auguro che l’affermazione della nostra lista possa significare la nascita di un movimento che porti al rinnovamento generale dei partiti. Per questo puntiamo sull’impegno e l’onestà della società civile, su persone capaci estranee alle logiche di potere della politica, quelle logiche che hanno portato l’Italia a questo punto di non ritorno”. L’ex pm di Palermo, sempre rivolto al giornalista, assicura che “ci batteremo insieme e saremo sempre di più”. In nome, conclude, “di quei principi sacri sanciti dalla Costituzione italiana che davvero è la più bella al mondo. Quella della quale anch’io, come te, mi sento partigiano”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione