Il mondo FQ

Magdi Allam candidato premier: “Basta moschee e via dall’euro”

Magdi Allam candidato premier: “Basta moschee e via dall’euro”
Icona dei commenti Commenti

Magdi Cristiano Allam punta alle politiche 2013 e si presenta alle urne candidato presidente con “Io amo l’Italia“. Con una serie di slogan che rispecchiano il suo trend degli ultimi anni: stop alla costruzione di nuove moschee, via dall’Unione europea e addio all’euro (si torna alla lira “partendo dal riscatto della sovranità monetaria”).

Una lista che non vuole apparentamenti. “Ma siamo fiduciosi: riusciremo a superare la soglia di sbarramento del 4% e ad avere 25 parlamentari alla Camera”, afferma sicuro. Con lui, “700 candidati in tutta Italia vogliamo essere un’alternativa alla partitocrazia che ha mercificato il potere, alla dittatura finanziaria di Mario Monti che sta distruggendo l’economia reale, alla demagogia populista di Grillo e alla rassegnazione che porta la maggioranza degli italiani a boicottare le urne”.

Monti, in effetti, è il principale obiettivo: “Vogliamo partire dal riscatto della sovranità monetaria, riconoscendo il diritto dello Stato di emettere direttamente moneta a credito affrancandosi dalla schiavitù dell’euro. Il crimine che sta perpetrando Monti – accusa – è quello di trasformare uno Stato ricco in una popolazione povera”. L’altro cavallo di battaglia della lista è “la salvaguardia dei nostri valori e della nostra identità”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione