Tanto tuonò che alla fine piovve anche all’Abi, la Confindustria delle banche che oggi ha ricevuto le dimissioni del presidente Giuseppe Mussari. Da mesi chiamato in causa da più parti – dalla Procura come dai consumatori e dai senesi – per il disastro del Monte dei Paschi di Siena banca che ha presieduto per sei anni dal 2006 al 2012 affiancato dal vicepresidente Francesco Gaetano Caltagirone, dopo un quinquennio alla guida dell’azionista di controllo, la Fondazione Mps, l’avvocato calabrese ha infatti lasciato la poltrona di rappresentante dei banchieri italiani, che occupava dal 2010 e che gli era stata confermata la scorsa estate. E questo nonostante la notizia di una corposa inchiesta della magistratura sull’istituto senese in procinto di ricevere oltre 4 miliardi di aiuti pubblici e relativa proprio agli anni della sua gestione.

La situazione evidentemente è diventata insostenibile dopo che oggi il Monte dei Paschi ha in pratica scaricato su Mussari la responsabilità di una vecchia operazione di finanza strutturata che nel 2009 ha mascherato perdite milionarie della banca svelata oggi dal Fatto Quotidiano e che non sarà priva di ripercussioni sugli attuali conti dell’istituto che oggi in Borsa, tra una sospensione al ribasso e l’altra, è arrivato a perdere quasi il 6% e ha chiuso la seduta in calo del 5,68 per cento a 0,27 euro. In serata, infatti, Mussari che non si era mosso né con la notizia dell’apertura delle indagini da parte della Procura di Siena, la scorsa primavera, né con quella della sua iscrizione ne registro degli indagati, lo scorso autunno, ha capitolato e ha consegnato le sue dimissioni “irrevocabili” nelle mani del vicepresidente vicario dell’associazione di Palazzo Altieri, Camillo  Venesio,  sostenendo di aver assunto “questa decisione convinto di aver sempre operato nel rispetto dell’ordinamento, ma nello stesso tempo, deciso a non recare alcun nocumento, anche indiretto, all’Associazione”.

Del resto sono accuse decisamente pesanti quelle implicite nelle dichiarazioni rilasciate da Mps a commento del nuovo scheletro uscito dall’armadio di Siena a un mese dalla chiamata alle urne e pochi giorni dopo quello legato all’operazione Santorini venuto alla luce la settimana scorsa e svelato da un’inchiesta di Marco Lillo. Che ha portato alla luce l’operazione Alexandria, portata a termine da Mps con Nomura per “abbellire il bilancio 2009” scaricando sulla controparte le perdite per centinaia di milioni di un derivato basato su rischiosi mutui ipotecari che poi i giapponesi avrebbero riversato sul Monte attraverso un contratto segreto a lungo termine non trasmesso dall’allora vertice di Mps ai revisori dei conti di Kpmg e a Bankitalia. Il dossier è al vaglio tanto della Procura che sta indagando sulla costosa acquisizione di Antonveneta da parte di Mps datata 2008, quanto dei nuovi vertici del Monte, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

Davanti alla notizia, il Montepaschi stamattina aveva confermato che “l’operazione denominata Alexandria rientra nel perimetro delle analisi in corso in relazione ad alcune operazioni strutturate poste in essere in esercizi precedenti e ad oggi presenti nel portafoglio della banca”. E ha sostenuto che l’incremento di 500 milioni di euro di aiuti di Stato via Monti Bond (3,9 miliardi di euro più interessi il totale) richiesto a sorpresa a fine 2012, assicurerà la copertura “degli impatti patrimoniali” derivanti dai derivati, compresa l’operazione con Numura, la cui analisi verrà sottoposta al consiglio di amministrazione entro metà febbraio. In quella sede il consiglio “potrà, previa valutazione dei relativi impatti, adottare ogni misura necessaria per assicurare, anche retrospettivamente, la corretta rappresentazione contabile delle operazioni in oggetto”. Tradotto in soldoni, Mps conferma la possibilità di riscrivere i bilanci del passato, anche se ritiene che “la copertura di eventuali rettifiche di bilancio, nonché degli eventuali costi di chiusura delle operazioni in oggetto”, sia assicurata dal mezzo miliardo di aiuti pubblici aggiuntivo.

Giallo, però, sull’iter di approvazione dell’operazione nel 2009, il punto su cui è avvenuto il cambio di passo nei confronti dell’ex presidente. Nomura, che nel 2008 ha rilevato le attività europee della fallita Lehman Brothers nominandone alla presidenza Sadeq Sayeed e alla vicepresidenza l’ex numero uno della banca americana per l’Europa, Ruggero Magnoni, in mattinata si era affrettata a dichiarare in una nota che “l’operazione Alexandria era stata rivista e approvata prima della sua esecuzione al massimo livello in Mps, incluso il cda e il presidente Mussari”. Il gruppo giapponese sostiene inoltre di essere stato tra le varie banche avvicinate per annullare il rischio delle posizioni detenute dall’istituto senese che le aveva precedentemente acquistate da una grande banca europea, di aver vinto il mandato grazie a un prezzo competitivo e di aver “agito correttamente e responsabilmente in ogni fase nei confronti del cliente”.  ”Inoltre – aveva detto sempre Nomura – Mps ha fatto esaminare l’operazione dai suoi revisori di Kpmg”.

Non così il Monte, che a stretto giro ha smentito l’ufficialità dell’operazione, in pratica scaricandola su Mussari, dal momento che esiste la registrazione di una sua conversazione telefonica con Sayeed che chiedeva all’allora numero uno di Mps se i contratti legati ad Alexandria erano stati comunicati correttamente ai revisori di Kpmg. “Non risulta che tale operazione sia stata sottoposta all’approvazione del consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena”, si legge infatti in una seconda nota dell’istituto senese in risposta alla banca giapponese. Stessa linea da Kpmg che sostiene di non essere “mai stata messa aconoscenza di alcun accordo di natura riservata risalente al 2009 tra Mps e Nomura” di non aver “mai fornito alcuna approvazione, tanto meno preventiva, circa la struttura delle operazioni finanziarie oggetto di tali accordi riservati”.

Nel mezzo, la protesta accorata dei consumatori. ”Poiché l’intera rata dell’Imu prima casa, pari a 3,9 miliardi, è stata destinata dal governo Monti al Monte dei Paschi di Siena per evitare la bancarotta fraudolenta, i contribuenti italiani hanno il sacrosanto diritto di conoscere la genesi fedele delle operazioni spericolate in derivati, denominate Santorini ed Alexandria, messe in piedi nel 2009 dall’attuale presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari, e soprattutto perché sia la Consob che Bankitalia non hanno mosso rilievi a tali rischiose operazioni che ne hanno minato la stabilità”, ha dichiarato il presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti, che in una nota ha chiamato in causa le autorità di vigilanza all’epoca guidate rispettivamente da Lamberto Cardia, attuale presidente delle Ferrovie dello Stato, e Mario Draghi, ora alla guida della Bce.

Non solo. Alla notizia delle dimissioni di Mussari,  Lannutti ha rilanciato dichiarando di aspettarsi ora “quelle dei vertici di Consob e Bankitalia, che non hanno vigilato sulla stabilità e sulla correttezza e trasparenza dei bilanci del Monte dei Paschi di Siena”. Esulta anche il candidato sindaco di Siena del Pd, Franco Ceccuzzi, il politico locale che maggiormente sostenuto l’ascesa di Mussari alla Rocca che fu dei Ds, mentre a Roma l’avvocato, che al partito locale negli ultimi dieci anni ha donato quasi 700mila euro, poteva contare su Giuliano Amato e Franco Bassanini. Tutto archiviato, oggi Ceccuzzi parla di  “un atto dovuto. In questo modo potrà chiarire la sua posizione agli organi competenti e a tutta la comunità senese che sta aspettando la verità”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

PADRINI FONDATORI

di Marco Lillo e Marco Travaglio 15€ Acquista
Articolo Precedente

Monte dei Paschi, accordo segreto tra Mussari e Nomura per truccare i conti

next
Articolo Successivo

La ballata dell’Imu

next