Il mondo FQ

Crollano i redditi e i consumi, Rete imprese: “Indietro di 27 anni”

Secondo lo studio il reddito pro capite scenderà sotto i 17mila euro: nel 2007, all'inizio della crisi, era superiore ai 19.500 euro. In picchiata anche i consumi, che nel 2013 caleranno ancora dell'1,4%, assestandosi ai livelli di 15 anni fa. Negli ultimi dodici mesi hanno chiuso 100mila aziende
Consumi
Commenti

Gli effetti della crisi continuano a farsi sentire. L’ultimo allarme lo lancia Rete imprese Italia, che in uno studio evidenzia come i redditi nel 2013 scenderanno ulteriormente, assestandosi a un livello pari a quello di 27 anni fa. Secondo l’analisi di Rete Imprese Italia il dato scenderà a meno di 17mila euro: 16.955 euro contro i 17.337 euro dello scorso anno. Tra il 2011, quando il reddito disponibile era di 18.216 euro, e il 2012 il calo era stato del 4,8%. Nel 2007, anno di inizio della crisi, il reddito disponibile reale era di 19.515 euro.

In picchiata anche i consumi reali pro capite che, secondo lo stesso studio, nel 2013 caleranno ancora dell’1,4% e scenderanno ai livelli di 15 anni fa. Lo scorso anno il calo era stato del 4,4% rispetto al 2011: 15.920 euro a testa contro i 16.654 euro dei dodici mesi precedenti. Per il 2013 la spesa si dovrebbe attestare a 15.695 euro a testa.

Brutte notizie anche per le imprese. Nei primi nove mesi del 2012 hanno chiuso i battenti oltre 216mila imprese artigiane e dei servizi di mercato. Le iscrizioni ammontano invece a poco meno di 150mila (147mila per l’esattezza) per un saldo tra mortalità e natalità negativo per 70mila unità. Secondo le stime dell’associazione, nei dodici mesi sono circa 100mila le imprese “scomparse”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione