Il mondo FQ

Ilda Boccassini contro Antonio Ingroia: “Lui come Falcone? Come si permette”

Il procuratore rilascia una durissima nota al telegiornale di Enrico Mentana: "Tra i due la distanza si misura in anni luce". Due giorni fa il leader di Rivoluzione civile aveva attribuito le critiche alla sua candidatura a un "copione" che già si era visto con il magistrato ucciso dalla mafia nel '92
Ilda Boccassini contro Antonio Ingroia: “Lui come Falcone? Come si permette”
Icona dei commenti Commenti

“Come ha potuto paragonare la sua piccola figura di magistrato a quella di Giovanni Falcone? Tra i due la distanza si misura in milioni di anni luce. Si vergogni”. Così il procuratore aggiunto di Milano Ilda Boccassini ha risposto – con una replica affidata al Tg de La7 di Enrico Mentana – al paragone che Antonio Ingroia aveva sollevato due giorni fa, dopo l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Mai vicini, spesso anzi su piani contrapposti, i due magistrati sono sempre stati diametralmente opposti nel rapporto con i media. Schiva lei, molto presente lui, al punto da attirare diverse critiche, sia nel suo ruolo di magistrato a Palermo che nella decisione di scendere in politica alla testa di Rivoluzione civile. Proprio le critiche alla scelta politica, pochi giorni fa, avevano spinto Ingroia alla replica e al paragone con il magistrato ucciso dalla mafia nel 1992.

“Le battute e le velate critiche espresse da alcuni magistrati – aveva detto Ingroia – per la mia decisione di candidarmi sono un copione che si ripete. Fu così anche per Giovanni Falcone. Ma a Pietro Grasso nessuno dice nulla: la cosa mi sorprende”. “L’unica spiegazione che posso dare – aveva aggiunto il leader di Rivoluzione civile – è che ho detto sempre quello che pensavo anche affrontando critiche, criticando a mia volta la magistratura associata e gli alti vertici della magistratura. E’ successo anche ad altri più importanti e autorevoli magistrati, a cominiciare da Giovanni Falcone. Forse non è un caso – aveva chiosato – che quando iniziò la sua attività di collaborazione con la politica le critiche peggiori giunsero dalla magistratura. E’ un copione che si ripete”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione