Il mondo FQ

Il triste tramonto del professor Monti

Commenti

Esisteva un’unica qualità che apprezzavo nel professor Mario Monti: l’austerità del portamento, la distanza che metteva tra sé e la propaganda. Il potere appariva in un modo finalmente degno, magari estraneo alle passioni e alle convinzioni nostre però immune dai fenomeni degenerativi della casta. Era già un segno.

Assistere alla capitolazione della sua identità, vederlo perfino con la cagnolina tra le braccia (si chiama Empatia, Empy per gli amici è riuscito finanche a dire a Daria Bignardi), è stata una prova sconfortante di come il potere abbia un corso inarrestabile e ci trascini nei flutti della nostra smisurata ambizione, ci trasformi da professori in inconsapevoli clown, ci renda ridicoli esattamente come quei cagnolini al guinzaglio, col cappottino rasato e il collare colmo di campanelline.    

Monti, operazione simpatia: il cucciolo, twitter e la birra
Monti, operazione simpatia a "Le invasioni barbariche", su La7: il cucciolo, twitter e la birra
0 seconds of 14 minutes, 46 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
14:46
14:46
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione