Il mondo FQ

Calcio, Gascoigne ricoverato in terapia intensiva. Ma non è a rischio

L'ex centrocampista inglese, secondo il tabloid britannico Sun, è stato colpito da una crisi cardiocircolatoria mentre si trovava in Arizona per iniziare una cura di disintossicazione dall'alcol
Paul Gascoigne
Commenti

Paul Gascoigne è stato ricoverato in terapia intensiva in Arizona, negli Stati Uniti, per una crisi cardiocircolatoria che lo ha colpito mentre stava per iniziare una cura di disintossicazione dall’alcol. A lanciare l’allarme, con un titolo in prima pagina, è il tabloid britannico Sun che cita una fonte vicina all’ex star del calcio. Gascoigne, tuttavia, non è in fin di vita. I medici che lo stanno curando negli Stati Uniti escludono infatti che l’ex giocatore inglese stia così male da “rischiare di morire”.

Lo psicoterapista John McKeown, che ha ‘lavorato’ con Gascoigne per oltre 10 anni, ha confermato che è stato “trasferito dalla clinica Cottonwood e  ricoverato in terapia intensiva”, in un ospedale Arizona per “gravi complicazioni” dopo aver iniziato una cura di disintossicazione dall’alcol. “Ma questo non è inusuale per chi ha una passato da alcolista come il suo. Sta ancora ricevendo le cure in ospedale ma mi hanno rassicurato che è quasi in grado di camminare. Non ci sono rischi per la sua vita”, ha ribadito McKeown.

L’ex fantasista del Tottenham, della Lazio e della nazionale inglese, che soffre di depressione da diversi anni, è riuscito ad andare negli Stati Uniti grazie alla colletta di un gruppo di amici, tra cui l’ex compagno di nazionale Gary Lineker e il presentatore tv della Cnn Piers Morgan, che avevano raccolto 25.000 sterline. Un aiuto nato spontaneamente dopo che il Sun aveva pubblicato un video-shock dove Gascoigne appariva in pessime condizioni di salute, nuovamente schiavo della bottiglia. L’ex centrocampista era stato fotografato con una pinta di birra anche al suo arrivo in Arizona.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione