Il mondo FQ

Mps, commissariata Banca Popolare di Spoleto, Siena è il secondo socio

Dopo le ispezioni della Banca d'Italia, finisce in amministrazione straordinaria l'istituto bancario umbro di cui il Monte dei Paschi è secondo azionista con il 25,9% per cento
Icona dei commenti Commenti

Nuova grana per Mps. Il ministero dell’Economia ha disposto, su proposta della Banca d’Italia, lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo della Banca Popolare di Spoleto. Lo si legge in una nota della banca in cui si precisa che l’istituto è stato posto in amministrazione straordinaria. La proposta è stata formulata a seguito delle negative risultanze degli accertamenti ispettivi sull’istituto che ha come secondo azionista (con il 25,9%) il Monte dei Paschi di Siena che era da tempo in cerca di un compratore per la quota.

I commissari della banca sono Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile, mentre Silvano Corbella, Giovanni Domenichini e Giuliana Scognamiglio sono stati nominati componenti del Comitato di Sorveglianza. Gli organi straordinari, insediati oggi, operano sotto la supervisione della Banca d’Italia e adotteranno tutte le misure necessarie a garantire la regolarizzazione dell’attività aziendale nonché la piena tutela dei diritti dei depositanti e dei creditori sociali. La clientela potrà quindi continuare a rivolgersi agli sportelli della banca, che prosegue regolarmente la propria attività, conclude la nota.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione