Il mondo FQ

Berlusconi e l’Imu: ‘Avviso importante’. Sì ma di sfratto

Icona dei commenti Commenti

Avviso importante‘. La scritta già di per sé provoca agitazione. Sparite le cartoline e le lettere, sostituite, assai poco romanticamente, con mms e mail, la cassetta della posta, oltre all’immancabile pubblicità ci riserva solo avvisi di pagamento e le famigerate contravvenzioni. Un ‘avviso importante’ viene quindi vissuto più come un triste presagio che come un annuncio esaltante. 

Quando questa mattina però sono uscito di casa, sul portone d’ingresso ho incontrato alcuni inquilini con in mano ‘l’avviso importante’ di Silvio Berlusconi e la scritta ‘Rimborso Imu 2012‘ in grande evidenza.
“E’ l’unico che ci ridà indietro l’Imu” sento esclamare una signora sulla sessantina. “Io gli credo, ci già ha tolto l’Ici” le fa eco un non più giovane piccolo imprenditore. Alcuni, tra cui il sottoscritto, hanno tentato di spiegare loro che questo è uno dei tanti imbrogli del Cavaliere, una pubblicità ingannevole, una busta truffa, una promessa di soldi in cambio del voto. Tradotto: un voto di scambio.

Non so se la spiegazione sia servita a convincere i due eccitati condomini ma penso che da qui a domenica sia un dovere morale e civile di ogni cittadino (anche di chi non voterà), con un briciolo di etica, impedire l’ennesima vittoria del principale corruttore morale della nostra storia. Impedire, come hanno scritto in un importante appello donne e uomini come Barbara Spinelli, Umberto Eco, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, Andrea Camilleri… “il ritorno al potere di uomini e di forze, che negli anni passati hanno già portato il Paese verso la catastrofe”.

Conserviamo ‘l’avviso importante’ e lunedì sera, quando il responso sarà ufficiale, depositiamo le buste davanti a Palazzo Grazioli. Sarà il nostro definitivo ‘avviso di sfratto’.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione