Il mondo FQ

Elezioni, inchiesta a Cremona: presunte firme false per le liste Albertini e Monti

I pm hanno aperto un fascicolo per falso su una trentina di nomi: secondo un rapporto della Digos ci sarebbero "doppie firme" poi disconosciute. Sequestrati gli elenchi, c'è un indagato. L'ex sindaco di Milano: "Sono sbigottito"
Mario Monti e Gabriele Albertini
Commenti

La Procura di Cremona ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di falso in atto pubblico materiale e ideologico in relazione a una trentina di presunte firme false raccolte a sostegno della Lista Albertini e della Lista Monti in vista delle prossime elezioni regionali. La notizia, anticipata dal sito Cremona oggi è stata confermata da fonti investigative. In Procura è arrivato nei giorni scorsi un rapporto firmato dalla Digos di Cremona dal quale emergerebbero “doppie firme” per la Lista Monti e la Lista Albertini, poi disconosciute davanti agli inquirenti dagli stessi firmatari.In sostanza le firme sarebbero state “copiate” da una lista all’altra.

Gli elenchi contenenti le presunte firme fasulle sono stati sequestrati. Sarebbero cittadini che hanno apposto la firma per la presentazione della Lista Monti e poi si sarebbero trovati anche tra i firmatari di quella di Albertini, candidato al Pirellone. Al momento c’è un solo indagato anche se non è escluso che, nelle prossime ore, l’indagine si allarghi.

Albertini si dice “sinceramente sbigottito”. L’ex sindaco di Milano ha chiarito che “la vicenda riguarderebbe irregolarità su 30 firme su un totale di 641 raccolte nella Provincia di Cremona”, non mancando di esprimere la propria “fiducia sugli accertamenti che Digos e Magistratura stanno compiendo: qualora dovessero ravvisarsi responsabilità di ogni tipo – ha aggiunto – saremo inflessibili con tutti coloro che dovessero essere coinvolti in questa vicenda”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione